Categories: CasaFai da te

Arm knitting: fare la maglia senza ferri

[videoplatform code=”1410353340635541048bc9b03b”]

Arm Knitting, ovvero fare a maglia con le braccia, una tecnica di lavorazione alquanto originale e un tantino bizzarra, che permette di realizzare accessori e capi d’abbigliamento senza ricorrere ai classici ferri. Sono mani e braccia le vere protagoniste dell’arm knitting, alleati indispensabili per dare vita, in poco tempo, a sciarpe, cappelli, maglioni fatti letteralmente a mano. Scopriamo com’è facile fare la maglia senza ferri seguendo qualche consiglio ad hoc e dando un’occhiata al video tutorial.

Cos’è l’arm knitting

L’arm knitting sta prendendo sempre più piede nell’universo del “do it yourself”, le ragioni sono diverse, non solo è una tecnica di lavorazione low cost ma è piuttosto semplice da apprendere non richiedendo abilità particolari con i ferri. Difatti l’arm knitting è alla portata di tutti, grandi e piccini, che potranno cimentarsi in qualunque momento nella realizzazione di cappelli, maglioni o sciarpe fai da te a maglia, senza bisogno di alcuno strumento.

Come fare a maglia senza ferri

Per creare cappelli in lana a maglia, sciarpe o persino maglioni con l’arte dell’arm knitting è necessario utilizzare gomitoli di lana grossa, di ciniglia, filato tubolare o fettuccia. Volendo realizzare, per esempio, una sciarpa, dovrete procurarvi del filato della misura di 5 braccia e metterlo da un lato senza tagliarlo. A questo punto procedete il lavoro facendo un nodo scorsoio e un cappio, all’interno del quale farete passare il filo. Fate scivolare la mano dominante tramite il nodo e stringetelo aderente al polso. Con la mano sinistra prendete il filo di lavoro e create un’asola con il pollice, quindi prendete il filo penzolante con l’indice e il medio.

La mano destra dovrà passare tra il filo di lavoro e il pollice per poter afferrare il filo tra indice e medio, che andrà tirato indietro attraverso l’asola e stretto intorno al polso. La stessa operazione va ripetuta per 11 volte, dopodiché bisognerà afferrare il filo di lavoro con la mano destra e far scorrere il punto più vicino alla mano sul filo così da creare un anello, che dovrete a sua volta infilare nell’altro polso. Ripetete l’operazione con tutti i punti, compreso il nodo scorsoio iniziale, e ripetetela anche dall’altro lato ricorrendo all’altra mano e mettendo il nuovo anello sul braccio destro. Procedete allo stesso modo fino ad arrivare alla lunghezza desiderata, quindi chiudete il lavoro portando due punti sul polso sinistro, poi il primo punto sopra il secondo lasciandolo cadere. Quindi riprendete il filo di lavoro e spostate un altro punto dal braccio destro al sinistro, portate nuovamente il primo punto sul secondo e via dicendo fino a esaurimento dei punti. Tirate infine il nodo scorsaio iniziale e nascondete il filo in eccesso.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago