[galleria id=”20453″]
Arredare con jeans è un’ottima idea per abbellire casa in modo originale e anche economico visto che i denim sono facilmente reperibili. Sebbene di solito vengano utilizzati per creare nuovi abiti o accessori, si rivelano estremamente versatili anche nell’arredamento domestico, dove possono essere riciclati sotto forma di federe per cuscini e rivestimenti per divani, per farne tendaggi, tappeti, coperte e molto altro ancora. Ecco le idee più belle da cui trarre spunto per arredare con il denim.
I jeans possono essere riciclati in molti modi diversi e si rivelano utilissimi e belli anche nell’arredamento. C’è chi li usa addirittura per farne curiose carte da parati e chi, più spesso, vi riveste poltrone, divani e cuscini. In questo caso è sufficiente recuperare alcuni jeans, unirli tra loro con la tecnica del patchwork dopo aver preso le misure dell’oggetto o mobile da rivestire e procedere con l’operazione di cucitura affidandosi al fai da te o a un esperto.
Un’altra idea consiste nel creare delle coperte con jeans, anche in questo caso torna utile il patchwork. Ovviamente si possono abbinare jeans diversi anche nel colore oppure selezionare pezzi simili e unirli tra loro in modo da ottenere un risultato più omogeneo. E che dire altrimenti di una bella ghirlanda fai da te all’insegna del riciclo creativo dei tessuti? Realizzarla è un gioco da ragazzi: ti occorre una corona di polistirolo circolare, pezzetti di denim in quantità, colla a caldo. Gli scampoli di jeans dovranno avere più o meno le stesse misure e comunque non essere eccessivamente lunghi. Vanno poi attaccati uno ad uno sulla corona di polistirolo con la colla fino a rivestirla completamente. A questo punto si lascia asciugare il tutto e si applica un nastro o un filo sulla sommità della ghirlanda per poterla appendere alla porta di casa.
Con i jeans e tanta buona volontà si possono rivestire persino cassettiere e armadi, ovviamente questa operazione richiede praticità e pazienza perché è un lavoro certosino. Molto carini anche i pouf rivestiti con pezzi di jeans di riciclo oppure con tasche di denim unite le une alle altre. Sempre con le tasche è possibile realizzare porta-oggetti da parete, ideali per il bagno. Serve un copriletto originale? Il denim viene in aiuto, basta unire scampoli di dimensioni simili per creare un complemento d’arredo unico nel suo genere. E se vuoi proprio esagerare, punta su cuciture fluo o dai colori a contrasto.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…