Categories: CasaPulizia e Igiene

Capi ingialliti: cosa fare?

Capi ingialliti

Ricordate la reclame di una famosa marca di detersivo che recitava: bianco che più bianco non si può? Faceva riferimento alle proprietà sbiancanti del prodotto reclamizzato sul bucato. Per motivare all’acquisto la massaia, il venditore mostrava un capo bianco e uno ingiallito.
E’ la triste sorte di moltissimi capi bianchi quella di concludere la propria esistenza soli e abbandonati in fondo ad un cassetto perché ingialliti. Ma al di là delle pubblicità che promettono risultati miracolosi, esistono dei rimedi per sbiancare i capi ingialliti. Volete scoprire quali sono? Continuate a leggere.

Soda solvay per un bucato bianco

Soda

Una soluzione ottenuta sciogliendo in acqua soda (soda solavay non soda caustica) rappresenta un ottimo rimedio sbiancante. Lasciate i vostri capi ingialliti in ammollo per un’intera notte in una bacinella dove scioglierete della soda. Per quanto riguarda le dosi, per ottenere una concentrazione media sono sufficienti 2 cucchiai di soda solvay per ogni litro d’acqua calda. Per un risultato ottimale potete anche aggiungere 2 cucchiai di sale grosso. Se si tratta di macchie potete creare un composto unendo sale fino, soda solvay e un po’ d’acqua e passarlo direttamente sulle macchie.

Foto di san paco martire

Acqua ossigenata a 30 volumi sui tessuti

Acqua ossigenata

Per sbiancare i capi ingialliti potete anche usare acqua ossigenata a partire da 30 volumi (normalmente non si trova al supermercato, ma in farmacia). Per quanto riguarda le dosi ne verserete 3 cucchiai per ogni litro d’acqua. Lasciate ammollo per una notte intera dopo di che procedete con il lavaggio normale. Per un risultato ottimale utilizzate il sapone di Marsiglia.

Foto di Vittorio Milanes

Limone e sale per sbiancare i capi ingialliti

Limone

Il succo di limone salato è un acido molto potente ed esercita un’azione sbiancante sui tessuti. E’ fortemente sconsigliato usarlo puro sui tessuti, in particolar modo su quelli delicati. L’ideale è spremere il succo di 2 limoni per ogni litro d’acqua e aggiungere 3 cucchiai di sale fino. Lasciare in ammollo per un’intera notte, dopo di che procedere col normale lavaggio. Per un risultato ottimale utilizzate il sapone di Marsiglia.Se si tratta di una piccola macchia di giallo su un tessuto potete usare anche il succo di limone puro al quale avrete precedentemente aggiunto un cucchiaio di sale fino.

Foto sopra di Peter L Barker e foto d’apertura di halighalie

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago