Colori delle pareti della cucina: consigli per sceglierli senza sbagliare [FOTO]

[galleria id=”16117″]

Scegliere nel modo giusto i colori delle pareti della cucina è importantissimo, una tinta sbagliata può rendere l’ambiente oltremodo sgradevole. Per non sbagliare bisogna anzitutto considerare la tinta dei mobili, la grandezza della cucina e l’effetto finale desiderato. Ecco alcuni consigli utili per non commettere errori di cui presto vi pentireste!

Come scegliere il colore delle pareti

pareti-colorate

Per dipingere le pareti al meglio con il fai da te è opportuno considerare il colore dei mobili della cucina e la tipologia di arredo. Le tinte vivaci si addicono ad ambienti neutri, se per esempio la vostra cucina è molto chiara potete sbizzarrirvi tinteggiando le pareti pressochè di qualsiasi colore. Ricordate però che le tinte scure fanno sembrare le stanze più piccole, tolgono luminosità, stancano presto e a quanto pare aumentano il battito cardiaco con conseguente stimolazione dell’appetito! Ma se non volete proprio rinunciarvi, potete alleggerire l’ambiente con qualche elemento di arredo trasparente. In alternativa è possibile dipingere solo una parete oppure optare per una via di mezzo, le tonalità pastello. Se il vostro arredo è rustico il consiglio è di scegliere colori caldi ma chiari come il giallo, l’arancio o i diversi tipi di marrone, evitando quelli eccessivamente scuri. Per una cucina moderna ed essenziale il colore ideale è il classico bianco, che dona molta luminosità.

Come scegliere la tecnica di tinteggiatura

cucina

La tintura monocromatica è ovviamente quella più diffusa, è infatti molto semplice da realizzare, ma se preferite qualcosa di pià elaborato e originale esistono diverse soluzioni che fanno al caso vostro. Una delle tecniche più famose per pitturare le pareti è il cosiddetto “spugnato”, che va realizzato con delle apposite spugne da passare sulle pareti, seguendo le indicazioni dei negozi specializzati. Lo “sfumato” è invece ottenuto con particolari pennelli che permettono di creare un effetto non uniforme davvero originale. Queste tecniche oltre ad essere particolarmente creative e a consentire l’utilizzo di più gradazioni di colori insieme, nascondono meglio le imperfezioni che inevitabilmente vengono a formarsi nel tempo. Sia che optiate per questo genere di tinteggiatura irregolare che per quella a tinta unita, ricordate che non è per forza necessario dipingere tutte le pareti della cucina, il più delle volte ne basta una per ravvivare, senza appesantire, tutta la stanza!

Recent Posts

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

2 settimane ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

5 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

5 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

5 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

5 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

5 mesi ago