[galleria id=”16987″]

Come arredare casa in stile animalier? Se avete un animo selvaggio e il vostro desiderio è trasformare la dimora in una giungla o in una savana, niente di meglio che ricorrere allo stile animalier. Che sia zebrato, leopardato o “muccato”, si adatta a qualunque ambiente, cucina, salotto, camera da letto, bagno, tutto dipende dai gusti personali e da come si intende impiegarlo. C’è chi lo piazzerebbe ovunque, chi al contrario preferisce limitarsi a qualche pezzo sparpagliato qua e là, giusto il necessario per donare un tocco esotico e trasgressivo alla propria casa. Scopriamo quindi qualche trucco per arredare in questo stile.

Tessuti animalier

arredamento-animalier

Lo stile animalier è impiegato soprattutto per decorare tessuti di varia tipologia: tappeti, lenzuola, tende, coperte, asciugamani e tovaglie. L’effetto ottico è straordinario e si distingue per il suo gusto esotico e ribelle. I tessuti animalier spesso sono associati a materiali altrettanto audaci, come la pelle e le borchie, e in taluni casi persino al pizzo, connubio decisamente originale ma dall’effetto assicurato. Il nostro consiglio, a meno che non desideriate un effetto “total”, è di utilizzare i tessuti animalier con parsimonia, sistemandoli qua e là senza esagerare.

Complementi d’arredo animalier

arredare-in-stile-animalier

I designer hanno creato pezzi animalier per tutti i gusti e negli ultimi anni anche il mercato low cost si è arricchito di complementi d’arredo e mobili in questo stile, perfetti per arredare anche case in stile etnico. Dalle sedie per salotto super cool con stampe zebrate, tigrate e leopardate, ai lavandini e sanitari maculati, dagli eleganti cuscini di pellami vari ai pouf con stampe esotiche. E alcuni brand propongono persino le piastrelle a macchia di leopardo. Il consiglio è sempre il medesimo, ricorrere esclusivamente a qualche pezzo, onde evitare l’effetto safari! Occhio anche ai colori: se l’arredamento di casa è a tinta unita, magari piuttosto neutro, un comò animalier leopardato o zebrato, in pendant col tappeto o con le tende, sarà l’ideale.

Pareti in stile animalier

arredamento-animalier-per-la-casa

Se non avete paura di osare, l’ideale è provare a decorare le pareti di casa con carta da parati in stile animalier. Il mercato propone le più svariate fantasie: mucca, leopardo, zebra, tigre, giraffa. Una scelta da vagliare con attenzione perchè molto audace e provocatoria, ma in grado di rendere unica la vostra casa. Anche in questo caso meglio rivestire una sola parete, onde evitare di appesantire troppo l’ambiente.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago