[galleria id=”21627″]

Come arredare con il nero? Ecco le idee di design più belle per portare questo non colore nella propria casa. Dalla camera al salotto, dalla cucina al bagno, il nero è un colore che veste tutte le stanze senza necessariamente risultare pesante. Molto dipende infatti da come lo si abbina con altri colori. Per esempio combinato con il bianco risulta moderno e luminoso mentre con tonalità più scure crea un’atmosfera elegante e misteriosa. Scopriamo come portarlo in casa, utilizzandolo per mobili, pareti, decorazioni.

Arredamento della cucina in nero

[didascalia fornitore=”foto”]Photocredit: mybktouch[/didascalia]

L’arredamento della cucina in nero è ottimo se si desidera un ambiente moderno ed essenziale. Ma come portare questo colore in cucina e dove utilizzarlo? Se lo amate molto potete osare con un’intera parete nera, magari scegliendo una carta da parati di questa sfumatura, monocromatica o impreziosita da motivi a scelta.

Ma anche se amate la cucina shabby chic niente paura, ultimamente questo stile si è aperto a nuove contaminazioni. Lo shabby chic nero recupera sempre elementi vintage ma laccandoli, anziché nel classico bianco sporco, di nero. Persino lo shabby provenzale sta aprendo le porte a questa tendenza, introducendo carte da parati o decorazioni impreziosite da motivi floreali su sfondo scuro.

Quindi largo spazio in cucina a mobili neri di recupero, nel caso dello shabby nero, decorazioni e stoviglie in tonalità scure, centrotavola con fiori dal fascino misterioso.

Un’alternativa soft è lo shabby chic bianco e nero, in cui alternare mobili ed elementi decorativi di queste due tonalità. Altrimenti potete puntare sul colore, che su sfondo scuro risulta esaltato.

[npleggi id=”https://donna.nanopress.it/casa/come-arredare-casa-con-il-blu-le-idee-di-design-piu-belle/P505449/” testo=”Come arredare casa con il blu: le idee di design più belle”]

Arredamento del salotto in nero

[didascalia fornitore=”foto”]terrysfabrics[/didascalia]

L’arredamento del salotto in nero può essere declinato in modi diversi a seconda dell’effetto desiderato. Se amate lo stile moderno e minimalista, potete puntare su mobili laccati di nero dalle linee essenziali e magari per un divano in pelle dello stesso colore.

Se i mobili sono tutti neri, meglio non utilizzare questo colore sulle pareti per evitare di appesantire l’ambiente. Al massimo concedetevi una parete meglio se rivestita con carta da parati scura. Dove cercarli? Diversi brand hanno proposte interessanti, a partire da Maison du Monde.

Per spezzare il nero potete ricorrere a decorazioni bianche o colorate. Con il bianco non si sbaglia mai e si crea un’atmosfera pulita e fresca, moderna o più rustica a seconda dei materiali privilegiati. Invece abbinare il nero ad altri colori può essere un’ottima soluzione se avete le idee chiare sul risultato.

Per uno stile più nordico, per esempio in un soggiorno bianco e legno, il nero si inserisce perfettamente: lo potete utilizzare sui tessuti di cuscini, tende e tappeti, giocando su motivi geometrici.

Se amate lo shabby chic moderno, il nero è il colore che fa per voi, da abbinare al bianco sporco tipico di questo arredamento. Largo spazio in questo caso al recupero di mobili e oggetti vintage, che verranno laccati di nero.

[npleggi id=”https://donna.nanopress.it/casa/come-arredare-con-il-rosso-tutte-le-idee-di-design/P504553/” testo=”Come arredare con il rosso: tutte le idee di design”]

Arredamento della camera in nero

[didascalia fornitore=”foto”]uvfurniture[/didascalia]

L’arredamento della camera in nero privilegia l’impiego di lenzuola, copriletti, coperte e tessuti di questo colore, eventualmente impreziositi da decorazioni e motivi vari.

Le pareti nere in camera da letto non sono bandite ma attenzione, è il caso di sceglierle solo se vi piace molto questo colore. Altrimenti meglio dipingere o rivestire un solo muro, magari quello della testata. Moderno e fresco è l’effetto lavagna, che non appesantisce ma crea atmosfera.

I mobili neri del colore delle pareti vanno bene ma occhio a non esagerare, salvo eccezioni. Il nero va sempre dosato bene perché è un non colore piuttosto difficile da utilizzare.

Arredamento del bagno in nero

[didascalia fornitore=”foto”]immersionimaging[/didascalia]

L’arredamento del bagno in nero può essere declinato in modi diversi. Si può inserire per esempio il nero utilizzando delle piastrelle con cui rivestire la stanza o una parte di essa, oppure limitarsi ai complementi e agli oggetti vari.

Una tenda nera può essere carina ma occhio alla luce, che così non filtra. Invece è ottimo utilizzare tappetini, asciugamani, oggettistica scura.

Se volete un’atmosfera più sofisticata, l’ideale è inserire nel bagno una vasca con piedini e una poltroncina nera di velluto, scegliendo eventualmente sanitari dello stesso colore.

Per stemperare il total black, potreste invece puntare su un arredamento bianco, nero e grigio, alternando piastrelle di questi colori, sia sul pavimento che sulle pareti.

[npleggi id=”https://donna.nanopress.it/casa/come-arredare-con-il-viola-idee-di-design/P503973/” testo=”Come arredare con il viola: idee di design”]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago