Come creare giochi per cani fai da te [FOTO]

[galleria id=”16779″]

Come creare giochi per cani fai da te? Vederli scodinzolare felici è la nostra più grande soddisfazione, peccato che i giochi proposti dal mercato siano piuttosto costosi e non sempre resistenti! L’alternativa ideale per far felici i nostri cuccioli, e il nostro portafogli, consiste nel realizzare i giochi per cani a mano, riutilizzando vecchi oggetti, accessori o capi d’abbigliamento altrimenti destinati alla spazzatura! Bottiglie di plastica, calze, calzini, maglioni, tutto può tornare utile per creare giochi per cani fatti in casa. Non resta che scoprire come realizzarli!

Giochi per cani fai da te

gioco-per-cane

Procuratevi una piccola bottiglia di plastica, fatele un foro appena più grande di un croccantino, riempitela con delle deliziose crocchette e il gioco è fatto! Il vostro amico trascorrerà ore ed ore a mordicchiare questo giochetto prelibato, indicato però solo per i cuccioli. Anche i calzini si adattano perfettamente per creare giochi fai da te, basterà prenderne tre o quattro e inserirli in un calzino più grande, da annodare all’estremità. In alternativa potreste formare una corda intrecciando diverse calze, realizzando così un gioco resistente ma soprattutto divertente, gioco per animali perfetto anche per i gatti! Se invece volete creare dei giochi intelligenti per cani fai da te e giochi di attivazione mentale fai da te, che possono rivelarsi utile anche per addestrare i cani, niente di meglio di un cubo pieno di croccantini. Realizzate una fessura regolabile su uno dei lati e inseritevi il cibo. Non appena il vostro amico a quattro zampe si accorgerà del trucco, inizierà a far rotolare il cubo per mangiare a più non posso!

Giochi per cani fatti in casa

giochi-fai-da-te-per-cani

Che ne dite di recuperare qualche vecchio maglione e realizzarvi un osso giocattolo? Basta procurarsi un foglio di carta, disegnarvi e ritagliare un osso, quindi appuntare il campione su un pezzo del vostro maglione. A questo punto dovete ritagliare due sagome identiche dell’osso, cucirle insieme e lasciare uno spazio aperto di piccole dimensioni sui lati. Inseritevi dell’imbottitura a piacere e chiudete il lavoro con ago e filo. Un’altra idea curiosa è il giocattolo di anice, odore che fa letteralmente impazzire i cani, chissà per quale strana ragione! E’ sufficiente procurarsi un vecchio gioco di plastica e inserirvi dei semi di anice o in alternativa applicare un’essenza di questo profumo su un oggetto di stoffa. Ed ecco pronto un profumato passatempo!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago