Categories: CasaFai da te

Come cucire una gonna col fai da te

gonna

Anche se non fate le sarte di professione, a quasi tutte – fin da bambine – è venuta la voglia, almeno una volta, di realizzare un abito col fai da te. Se fate parte di queste ‘quasi tutte‘ leggete con attenzione questo post su come cucire una gonna.
Vi renderete presto conto che a volte, senza avere pretese eccessive, si possono realizzare delle belle gonne da indossare con la soddisfazione unica e particolarissima che solo il fatto di cucire qualcosa per sé può regalare.

Se non avete nessuna dimestichezza col cucito e vi state già domandando come cucire una gonna a pieghe o come cucire una gonna a balze può voler dire due cose: o che nutrite eccessive pretese sulla vostra prima volta o che tendete a sopravvalutare le vostre abilità come sarta. Ma se abbandonate velleità da designer navigate e vi armate di umiltà e buona volontà potrete realizzare una semplice gonna col fai da te.

Per prima cosa prendete le vostre misure: giro vita e distanza tra la vita e il punto dove decidete che debba terminare la gonna (la lunghezza dipende solo dai vostri gusti).

La forma ideale per la stoffa è quella quadrata, pertanto se disponete di una stoffa di diversa forma potete dargliela voi. Una volta ottenuta la forma ottimale piegate la stoffa a metà passando dagli angoli, in modo da creare due triangoli (quella che poi sarà la partre esterna della stoffa deve ora essere all’interno).

Passiamo alla fase del cucito: cucite i due lati che avete accostato in modo tale da ottenere un grande triangolo con doppio strato. Potete decidere di cucire a mano, se siete capaci oppure di utilizzare la macchina per cucire.

Procedete tracciando i due quarti di cerchio che segneranno la vita e il bordo inferiore della gonna. Tagliate la stoffa seguendo i cerchi precedentemente tracciati e piegate un centimetro circa sia sulla vita che sul fondo (servirà per realizzare l’orlo della gonna).

Prendete un elastico della stessa lunghezza del vostro giro vita e sovrapponetelo di un paio di centimetri sulla parte della vita della gonna e cucitelo cercando di far combaciare il retro della gonna con il punto di congiunzione dell’elastico.

Potete anche decidere di applicare dei bottoni decorativi ai lati (a seconda dei vostri gusti).

A questo punto non vi rimarrà altro da fare che girare la stoffa e avrete ottenuto la vostra gonna!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago