Categories: CasaConsigli casa

Come non sprecare l’acqua in casa: 10 consigli utili

non sprecare l'acqua

Porsi il problema di come non sprecare l’acqua in casa è molto importante non solo perché ci farà risparmiare sulla bolletta, ma anche perché in alcune parti del mondo come l’Africa o il Medio Oriente l’accesso all’acqua non è ancora garantito per tutto o una parte dell’anno.
Pertanto mettere in atto quotidianamente alcuni piccoli accorgimenti che ci suggeriscono come non sprecare l’acqua, risulterà non solo un comportamento economicamente intelligente ed oculato, ma anche e soprattutto un atto di civiltà nei confronti di chi non può godere della disponibilità di questa preziosa risorsa.

Ma vediamo nel dettaglio quali sono questi 10 consigli su come non sprecare l’acqua:

1. Il primo e il più semplice consiglio per non sprecare l’acqua è quello di chiudere i rubinetti di bagno e cucina quando ci troviamo a fare una serie di operazioni quali: lavarci i denti, fare lo shampoo, o insaponarci le mani. Un rubinetto aperto consuma infatti circa 15-20 litri d’acqua al minuto. Per il risciacquo è sufficiente un unico bicchiere d’acqua. In cucina evitiamo di lavare frutta e verdura o lavare i piatti sotto il getto dell’acqua corrente. Ma utilizziamo una vaschetta in cui tenerle in ammollo per la frutta e la verdura e un’altra per insaponare i piatti in modo da doverli semplicemente sciacquare sotto il rubinetto.

2. Per il wc installiamo cassette dotate di doppio tasto, uno che prevede uno scarico d’acqua maggiore e un altro che scarica solo piccole quantità di acqua. Possono consumare dai 3 ai 9 litri per differente getto.

3. Utilizziamo la lavatrice e la lavastoviglie solo a pieno carico e mettendo la giusta quantità di detersivo, questo oltre ad essere un modo per non sprecare l’acqua serve anche a farci risparmiare energia elettrica in casa.

4. Nella doccia, nel lavabo e nel bidet installiamo dei riduttori di flusso. Questi dispositivi, costano poco (dai 2 agli 8 euro), sono di facile installazione e consentono di risparmiare fino al 50% dell’acqua.

5. In giardino innaffiamo le piante di primo mattino o nel tardo pomeriggio, specie in estate. In questo modo, si potranno limitare le perdite per evaporazione dell’acqua. Non utilizziamo la gomma, ma l’innaffiatoio manuale che ci consente di controllare l’effettiva quantità di acqua adoperata. Utilizzare l’acqua piovana sarebbe, infine il massimo, se non ci costa troppa fatica impariamo a raccoglierla per poi riutilizzarla nei periodi di siccità.

6. Per lavare la macchina sono sufficienti 20-50 litri d’acqua, evitiamo di utilizzare la pompa e preferiamo invece spugna e secchio. In questo modo potremo risparmiare molti litri d’acqua ottenendo gli stessi risultati di pulizia.

7. Se scegliamo di lavare i vestiti a mano facciamo attenzione alla quantità di detersivo utilizzata. In questo modo il risciacquo richiederà meno acqua.

8. Occhio alle perdite che rappresentano una fonte incredibile di spreco! Un rubinetto che perde, infatti, può costare fino ad oltre 100 litri d’acqua al giorno. Se rileviamo perdite in casa provvediamo a sistemarle al più presto.

9. Se l’acqua che arriva in casa è buona oltre agli usi domestici possiamo anche imparare a berla. Se il sapore ci risulta poco gradevole proviamo a lasciarla decantare qualche minuto prima di berla o mettiamola in frigorifero qualche ora prima.

10. Facciamo la doccia piuttosto che il bagno. Per riempire una vasca in media occorrono dai 150 ai 200 litri d’acqua, mentre per una doccia ne bastano meno di 50. Se facciamo la doccia insieme al nostro partner, inoltre, il consumo sarà ulteriormente ridotto e la nostra vita di coppia migliorerà!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago