Carciofi

Questa è la stagione dei carciofi, che vengono impiegati in numerose ricette culinarie, in modi di cottura differenti oppure a crudo. I carciofi sono spesso presenti anche nelle ricette pasquali, quindi è importante sapere come pulirli correttamente. I carciofi hanno tre peculiarità importanti a cui fare attenzione quando dovrete pulirli: le spine, la barba ed il colore. Per pulire i carciofi sarebbe meglio utilizzare i guanti per evitare che qualche spina vi entri sottopelle o vi punga e perchè tingono le mani di nero e se non usate i guanti, quando avrete finito, il colore delle vostre mani farà concorrenza a quelle di un meccanico, anche se potreste pulirle strofinandole con un limone.

Per ottenere dei buoni piatti in cui i protagonisti delle ricette sono i carciofi, bisogna che questi siano puliti bene ed ora vi spiegherò come pulire i carciofi. La pulizia dei carciofi non varia di molto da una tipologia all’altra, quindi seguite i miei consigli ed otterrete il risultato sperato. Dovete sapere che all’interno dei carciofi c’è un ‘cuore’ attorno al quale si forma la barba che andrà accuratamente eliminata pena la riuscita della vostra ricetta. Vi consiglio di avere già in mente quale ricetta dovrete fare prima di passare alla pulizia dei carciofi. La prima cosa da fare è mettere i carciofi in un recipiente con acqua e bicarbonato per circa 10 minuti per lavarli. A questo punto mettete i guanti e prendete un coltello da verdura, con cui dovrete tagliare il gambo dei carciofi. lasciando solo 2 cm all’attaccatura. Il gambo rimasto andrà raschiato con la lama del coltello per eliminare la scorza più dura. Ora potrete passare alla pulizia effettiva del carciofo. Dovrete prendere ogni singolo carciofo ed effettuare questo procedimento: staccare le foglie esterne, una ad una, finchè le foglie tenere saranno tutte alla stessa altezza ed a questo punto potrete tagliare la punta del carciofo con il coltello. Se avete intenzione di cucinare i carciofi interi, è questo il momento di eliminare la barba. Dovrete allargare la corolla , inserire il coltello all’interno del carciofo ed eliminare tutta la barba. Se avete deciso di cucinare il carciofo a spicchi, vi consiglio di tagliarli a metà ed eliminare tutta la barba, che in questo caso sarà anche visibile e quindi più semplice da togliere e solo successivamente procedere tagliando il carciofo a spicchi. Pulire i carciofi non è un lavoro complesso, ma bisogna sapere come si fa’, altrimenti rischierete di fare un piatto che non è buono per colpa della cattiva pulizia dei carciofi.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago