Come riciclare il panettone avanzato: 5 idee

panettone

In questo articolo desidero darvi qualche suggerimento su come riciclare il panettone avanzato, dal momento che ogni anno, quasi inevitabilmente, dopo le feste rimangono nelle nostre case 2 o 3 panettoni da smaltire.
Certo, nulla vi impedisce di mangiarli al naturale, ma se volete apportare qualche modifica che faccia sembrare il panettone un dolce diverso oppure stravolgerne completamente il gusto, ecco qualche idea su come riciclare il panettone di Natale.

1. Una prima idea su come riciclare il panettone avanzato è quello di spezzettarlo, disporlo su una teglia e cospargerlo con una crema al mascarpone e caffè (del tutto simile a quella che si prepara per il tiramisù), fate cuocere a 180° per dieci minuti e servite ancora caldo.

2. Una variante gettonatissima di riciclo di panettone avanzato è quella con le mele. Affettate il panettone, bagnatelo con del rum (o altro liquore affine) e adagiatevi sopra delle fettine di mele tagliate non troppo sottili, dopo di che cospargete il tutto con della crema al latte aromatizzata con della vanillina o della cannella. Fate cuocere a 200° per 30 minuti.

3. Un’ottima maniera per trasformare il panettone avanzato in un altro dolce è quello di ricavare un pudding all’inglese.Tagliate a pezzettoni il panettone avanzato e mettetelo in una teglia precedentemente imburrata, cospargetelo di zucchero di canna e fatelo tostare in forno per 10 minuti; una volta fuori versatevi della crema chantilly e decorate con mandorle tostate o altra frutta secca a piacimento.

4. Se siete pigre e desiderate riciclare il panettone avanzato con la minima fatica vale a dire senza dedicarvi alla preparazione di creme o altri condimenti d’accompagnamento, allora potete semplicemente tagliare il vostro panettone a fette dello spessore di circa 1 cm e friggerle in olio bollente per 1 minuto circa, dopo di che versate nell’olio due gocce di rum o cognac e fate friggere per un altro minuto ancora! Il risultato vi lascerà piacevolmente senza fiato!

5. Se invece volete riciclare il panettone avanzato perché non ne potete proprio più di dolci eccovi una variante salata costituita da un originale risotto. Tutto quello che vi occorre è: 200 grammi di riso di tipo carnaroli, un litro di brodo vegetale, 30 grammi di burro, una spolverata di parmigiano grattugiato, una cipolla, olio extra vergine, sale e naturalmente qualche fetta di panettone (non più di 150 grammi). Preparate il soffritto di cipolla e aggiungete il riso per una leggera tostatura, aggiungete via via il brodo vegetale fino a quando il riso non lo avrà assorbito del tutto. A questo punto tagliate il panettone a cubetti, aggiungeteli insieme al parmigiano e fate mantecare per qualche minuto. Servite ben caldo!

Foto di doublebug

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago