Come scegliere le piastrelle di ceramica più adatte alla propria casa

Come scegliere le piastrelle di ceramica più adatte alla propria casa

Come scegliere le piastrelle di ceramica più adatte a decorare la propria casa? Durante la fase di progettazione e di rinnovo della casa, la scelta delle piastrelle di ceramica da utilizzare per rivestire i pavimenti o le pareti è fondamentale. Infatti, le piastrelle una volta posate al pavimento o alla parete, a differenza di altri rivestimenti che possono essere rimossi facilmente e a costi accessibili (come la carta da parati), accompagneranno la nostra casa per diversi anni. La grande diffusione della piastrelle è dovuta principalmente a due fattori: alla praticità della pulizia del rivestimento e al fatto che esse possono essere posate su qualsiasi tipo di superficie. Tra gli svantaggi del rivestimento, invece, troviamo i costi abbastanza elevati legati per lo più alla posatura delle piastrelle di ceramica al pavimento o alle pareti di casa.

Anzitutto, per scegliere le piastrelle di ceramica occorre scegliere tra i vari modelli offerti da mercato. In commercio, infatti, vengono vendute piastrelle che presentano differenti costi, dimensioni, forme, motivi e decorazioni. L’importante, quindi, è conoscere l’effetto che si vuol ricreare e il tipo di ambiente in cui le piastrelle dovranno essere posate. Per il bagno o per rivestire ambienti di grandi dimensioni è possibile scegliere anche delle piastrelle di ceramica a mosaico. Oltre al fattore estetico, occorre scegliere le piastrelle di ceramica anche in base al loro utilizzo. Come prima cosa va detto che esistono piastrelle da interno e da esterno che ovviamente presentano caratteristiche differenti. Le piastrelle da interno, infatti, sono meno resistenti di quelle da esterno ma più belle, colorate e decorative, quindi, adatte per rivestire gli ambienti interni della casa. Le piastrelle da esterno, invece, rispetto a quelle per ambienti interni, presentano una maggiore resistenza e un maggiore spessore.

Per scegliere le piastrelle di ceramica per la propria casa è importantissimo considerare anche altri due fattori definiti e previsti a norma di legge. Le piastrelle di ceramica, infatti, devono riportare il coefficiente di resistenza all’usura (PEI) che viene indicato con una scala da 1 a 5 e il coefficiente di resistenza allo scivolamento (R) che invece viene indicato con una scala da 9 a 12. Per scegliere le piastrelle di ceramica più adatte per la propria casa, è fondamentale sapere se optare per delle piastrelle in mono-cottura o in bi-cottura. Generalmente le prime sono più restituenti rispetto a quelle in bi-cottura e quindi sono più indicate a rivestire i pavimenti. Quelle bi-cottura, invece, sono più indicate per rivestire le pareti di casa come quelle del bagno o della cucina.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago