Categories: CasaPulizia e Igiene

Come utilizzare il bicarbonato di sodio in lavatrice

Come utilizzare il bicarbonato di sodio in lavatrice

Per fare il nostro bucato o per proteggere la nostra lavatrice dal calcare possiamo utilizzare del bicarbonato di sodio. Ma come utilizzare correttamente il bicarbonato di sodio in lavatrice? Anzitutto, va ricordato che, a differenza di molti detersivi che impieghiamo quotidianamente, il bicarbonato di sodio è una sostanzae completamente naturale. Più in particolare, il bicarbonato di sodio è un sale alcalinizzante, quindi, ha una composizione alcalina e non acida. Per questo motivo sono molteplici gli usi e gli impieghi di questa sostanza. Ad esempio, possiamo utilizzare il bicarbonato di sodio in lavatrice, per disinfettare lo spazzolino da denti o per lavare più accuratamente frutta e verdura. Ma come utilizzare il bicarbonato di sodio in lavatrice?

Anzitutto, possiamo utilizzare del bicarbonato di sodio in lavatrice per potenziare l’azione pulente e smacchiante dei detersivi (soprattutto quelli liquidi) che normalmente si trovano in commercio. Basta infatti aggiungere, durante la fase di lavaggio dei capi, un cucchiaio (circa 25 grammi) di bicarbonato di sodio nella vaschetta del detersivo della lavatrice. In alternativa, possiamo utilizzare il bicarbonato di sodio in lavatrice durante la fase del risciacquo. Seguendo questo semplice accorgimento i nostri capi saranno puliti e profumati come non mai. E’ importante ricordare però, che, non dobbiamo mai utilizzare il bicarbonato di sodio per lavare capi in lana e/o in seta.

Questi tessuti, infatti, sono molto sensibili agli alcalini come il bicarbonato e per il loro lavaggio occorre impiegare dei detersivi appositi. Possiamo utilizzare il bicarbonato di sodio in lavatrice anche per rimuovere e neutralizzare i cattivi odori dai capi e dai vestiti. In questo caso è sufficiente aggiungere un cucchiaio di bicarbonato di sodio in lavatrice durante la fase del risciacquo. Inoltre, l’impiego costante del bicarbonato in lavatrice, contrasta la formazione del calcare. E’ opportuno infatti, una volta al mese, effettuare un lavaggio a vuoto versando nella vaschetta del detersivo della lavatrice mezza tazza (circa 150 grammi) di bicarbonato di sodio.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago