Categories: CasaCucinaRicette

Creme caramel, la ricetta originale

Creme caramel, la ricetta originale

Ecco la ricetta originale della creme caramel un delizioso dolce al cucchiaio preparato principalmente con latte e zucchero e guarnito con del caramello. La preparazione della ricetta originale della creme caramel è molto semplice. Occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 6 dolci al cucchiaio): 450 ml di latte fresco intero, 4 uova intere e un tuorlo, mezza stecca di vaniglia o una bustina di vanillina, 120 grammi di zucchero e 150 ml di panna fresca. Per preparare il caramello, invece, occorrono 4 cucchiai di acqua e 150 grammi di zucchero. Per preparare la ricetta originale della creme caramel, accendete il forno a 180 gradi e in un tegame versate il latte e mezza stecca di vaniglia o una bustina di vanillina.

Mettete il tegame sul fuoco e portate il composto lentamente ad ebollizione. Dopo di che, togliete il latte dal fuoco e lasciatelo in infusione per circa 30 minuti. Se volete ottenere una creme caramel più profumata è sufficiente prolungate il tempo di infusione della stecca di vaniglia nel latte. Inoltre, potete aggiungere all’infusione anche la scorza di un limone. Trascorsi 30 minuti, unite al latte la panna e in una ciotola a parte sbattete le uova insieme allo zucchero. Filtrate il composto di latte e panna eliminando la stecca di vaniglia e la scorsa di limone (se utilizzata). Unite a filo e lentamente il composto di latte e panna setacciato alle uova sbattute insieme allo zucchero. Amalgamate il tutto con una frusta. A questo punto, si passa alla preparazione del caramello utilizzando semplicemente due ingredienti: 4 cucchiai di acqua e 150 grammi di zucchero. Fate sciogliere lo zucchero in un tegamino dal fondo spesso e mescolatelo continuamente fino a quando non avrà assunto un bel colore dorato. Per rendere il caramello più fluido potete aggiungere allo zucchero 3 o 4 cucchiai di acqua.

Per preparare la creme caramel, versate nello stampo scelto il caramello distribuendolo su tutta la superficie e attendente fino a quando non si sarà solidificato completamente. Versate poi il composto precedentemente ottenuto negli stampini e poneteli in una teglia. Aggiungete nella teglia dell’acqua bollente in modo da coprire circa un terzo dello stampo e riponete il tutto nel forno caldo. Cuocete la creme caramel a bagnomaria per circa 50 minuti, e quando il dolce si sarà solidificato, togliete gli stampi dal forno lasciando raffreddare il tutto a temperatura ambiente. Infine, riponetele la creme caramel in frigorifero per almeno 4 ore e servitela al naturale oppure guarnendola con della panna montata e della fragole o accompagnandola con dei biscotti assortiti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago