[galleria id=”19773″]
Decorazioni primaverili per finestre, tante idee creative da cui trarre ispirazione per abbellirle. Le finestre di casa vengono spesso tralasciate, siamo infatti abituati ad adornarle solo in occasione del Natale. In realtà non c’è motivo per escluderle visto che rappresentano un elemento importante, che valorizzato nel modo giusto può influire sull’estetica generale. Tende a parte, le finestre si possono decorare con ghirlande, fiori, vasetti, ovetti sospesi e molto altro ancora, specialmente in occasione della primavera che è un tripudio di colori. Ecco tante idee creative da cui lasciarsi ispirare.
I veri protagonisti delle decorazioni primaverili sono i colori pastello in tutte le loro declinazioni. E ovviamente, visto che la Pasqua si avvicina, ovetti colorati, coniglietti e decorazioni a tema sono i benvenuti, anche sulle finestre. Un’idea molto carina, frizzante e vivace come la stagione primaverile, consiste nel sospendere al soffitto degli ovetti con fiori. Il procedimento per realizzarli è abbastanza intuitivo: pratica un piccolo foro sulla sommità di ciascun ovetto, fai fuoriuscire albume e tuorlo, lava delicatamente l’uovo e avvolgilo con un nastro colorato, per esempio giallo, rosa o lilla. Il nastro dovrà sostenere l’uovo ed essere abbastanza lungo da poterlo calare dal soffitto o dalla sommità della finestra stessa. Inserisci nella cavità qualche fiorellino di campo dallo stelo sottile. Meglio evitare l’acqua, ad eccezione di qualche goccia, per non rischiare di rompere l’uovo. Seguendo queste indicazioni puoi creare più uova, appendendole con nastri di colori diversi, e alternandole fra loro davanti alla finestra.
Una decorazione fai da te, adatta anche per Pasqua ma più classica, sempre per abbellire le finestre, prevede l’utilizzo di semplici vasetti, anche riciclati, abbelliti con fiori primaverili come tulipani, narcisi, violette, ranuncoli. Molto carina l’idea di inserire i fiori in tazze e brocche riciclate oppure in barattoli da conserva di vetro, il cui impiego è molto diffuso nelle case in stile nordico. E ovviamente non possono mancare le ghirlande primaverili che, rispetto ai modelli invernali, saranno più colorate e vivaci. Realizzarle con il fai da te è un gioco da ragazzi: procurati fogli di carta di colori pastello, disegnaci sopra la stessa sagoma, potresti per esempio disegnare farfalle, insetti, fiori o soggetti che ricordino la stagione in corso. Ritagliali facendo attenzione che abbiano le stesse dimensioni, poi uniscili tra loro con un filo o un nastrino, che dovrai passare attraverso un forellino praticato sulla sommità di ciascuna sagoma. Chiudi con due nodini alle estremità della ghirlanda fai da te e appendila davanti alla finestra, farà subito primavera.
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…