Categories: CasaCucinaRicette

Dolci al cucchiaio veloci estivi

Budino

L’idea di accendere il forno per cuocere una torta durante l’estate non alletta nessuno, specie con temperature torride come quelle di quest’anno. Ma questo non vuol dire che quando c’è caldo bisogna rinunciare a deliziare il palato con un dolcino.
L’alternativa al dolce tradizionale cotto in forno è rappresentata da una serie di dolci al cucchiaio veloci da preparare e la cui freschezza li rende ideali per questo periodo. Ecco alcuni dolci al cucchiaio veloci estivi che potete preparare in questo mese.

Budino alla vaniglia

Vaniglia

Tra i dolci al cucchiaio più veloci e freschi da preparare c’è sicuramente il budino alla vaniglia. Per preparare il budino alla vaniglia fate ammorbidire alcuni fogli di gelatina in acqua fredda per una decina di minuti, incidete il baccello di vaniglia a metà e prelevatene i semi. Versate 350 ml di latte e 200 ml di panna fresca in un pentolino, aggiungete il baccello di vaniglia e i semi e fate cuocere quasi fino a ebollizione. Dopo aver filtrato il composto, aggiungete i fogli di gelatina, ben strizzati, e mescolate fino a scioglierli completamente. In una ciotola a parte lavorate 4 tuorli freschi con 100 grammi di zucchero e alla fine unite il composto di latte e panna. Versate il tutto in uno stampo e fate raffreddare in frigorifero per almeno 4 ore prima di servirlo. Il budino alla vaniglia è buonissimo da gustare da solo o con l’aggiunta di panna montata, frutta fresca o una colata di cioccolata fusa, caramello o salsa di fragole o mirtilli.

Foto di Federico Coppola

Crema al mascarpone con fragole

Crema al mascarpone con fragole

Tra i dolci al cucchiaio veloci estivi che vi proponiamo c’è anche una deliziosa crema al mascarpone con fragole o altra frutta fresca di stagione. Per prepararla tutto quello che vi occorre è: una confezione di mascarpone (in genere sono di 250 grammi), 2 uova, 2 cucchiai di zucchero e le fragole naturalmente. Iniziate col lavare le fragole (o altra frutta a piacere), asciugarle e tagliarle a pezzettini. Lavorate i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungete il mascarpone e amalgamate il tutto. Montate a neve gli albumi e uniteli alla crema di mascarpone mescolando molto lentamente per evitare che gli albumi si smontino. Versate la crema in alcune coppette di vetro che avrete preventivamente fatto raffreddare in frigorifero, aggiunge le fragole (o altra frutta a piacere) tagliate a pezzetti e spolverizzate con un po’ di zucchero o cacao (a seconda dei gusti).

Foto sopra di ceiling e foto d’apertura di fugzu

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago