Errori in cucina: 3 rimedi salva pietanze

Errori in cucina

Alzi la mano a chi non è mai capitato di mettere troppo sale nella pasta o di avere lasciato le cosce di pollo crude all’interno. Anche se siete delle ottime cuoche come Bree Van De Kamp, infatti, a tutte capita di sbagliare ai fornelli qualche volta!
Talvolta però, certi errori in cucina possono costare cari e rovinare ottime pietanze. Ma per ogni errore (o quasi) esiste una soluzione, basta conoscerla… Ecco, dunque, 3 rimedi salva pietanze per recuperare gli errori in cucina più comuni.

Come aggiustare un piatto troppo salato

Troppo sale

Troppo sale nella pasta, nella minestra, nel sugo o in qualsivoglia preparazione ne altera inevitabilmente il gusto, a volte, rendendolo addirittura immangiabile. Vediamo, dunque come aggiustare un piatto troppo salato: se si tratta di una pietanza liquida come il brodo, la pasta, il sugo o una minestra, basta mettere una fetta di patata cruda o di mela fino al completamento della cottura, assorbiranno il sale in eccesso. In caso di carne troppo salata, invece, provate ad aggiungere un po’ d’acqua e mezzo cucchiaino di zucchero o in alternativa un po’ di panna o ancora un cucchiaio di limone.

Errori in cucina: troppo piccante

Troppo piccante

Volevate preparare un piatto piccante, ma vi siete rese conto che ingerirlo potrebbe compromettere per sempre la funzionalità delle vostre papille gustative? Niente paura! Il peperoncino è una sostanza estremamente basica, quindi, se ne avete messo troppo, per fare in modo di attenuare il gusto troppo piccante della vostra pietanza non dovete fare altro che aggiungere una sostanza acida che ne annulli l’effetto: il limone, ad esempio o lo yogurt, l’ananas o infine l’aceto.

Come togliere il sapore di bruciato dai cibi

Sapore bruciato

Se state cuocendo la minestra e all’improvviso avvertite un persistente odore di bruciato, l’acqua è evaporata e la minestra molto probabilmente si sarà attaccata alla pentola! Volete sapere come togliere il sapore di bruciato dai cibi liquidi? Basta versate la parte di minestra, zuppa, brodo, sugo ecc. ecc. che non si è attaccata alla pentola in un’altra pentola pulita ed eliminare il sapore di bruciato aggiungendo altra acqua, un pizzico di peperoncino o altre spezie a piacere. Se invece avete bruciato una bistecca, potete eliminare il sapore di bruciato trasferendola in una padella pulita nella quale avrete fatto sciogliere una noce di burro e versato del succo di limone.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago