La moneta nel freezer: il trucco per capire se è saltata la corrente mentre eri in vacanza

Scopriamo il trucco per capire se è saltata la corrente mentre eri in vacanza con la moneta nel freezer. Quando soggiorniamo altrove per le ferie, può capitare che la luce salti in casa compromettendo i cibi conservati in freezer, senza contare i danni che tale eventualità può comportare sugli elettrodomestici. Ma esiste un trucco per arginare i danni o perlomeno per accorgersi se la luce è saltata e agire di conseguenza, gettando via i cibi potenzialmente dannosi per la salute. Si tratta come premesso della monetina in freezer, vediamo come funziona e perché è utile.

Come funziona la moneta nel freezer

E’ molto semplice ricorrere al trucco della moneta nel freezer: è sufficiente riempire un bicchiere di acqua e lasciarlo ghiacciare, collocare la moneta in superficie e riporre il bicchiere nuovamente in freezer.

Se la moneta, al ritorno dalle ferie, è intatta al suo posto significa che non ci sono state interruzioni di corrente; se invece è affondata nel bicchiere, evidentemente il ghiaccio si è sciolto, quindi si è verificata un’interruzione più o meno prolungata.

Nel caso in cui si scopra che ci sono state interruzioni di corrente, sarà opportuno gettare via eventuali cibi rimasti in freezer o in frigorifero che potrebbero essere andati a male. I cibi scongelati e ricongelati sono infatti potenzialmente pericolosi perché possono provocare intossicazioni.

[npleggi id=”https://donna.nanopress.it/casa/come-pulire-il-congelatore-correttamente/P291585/” testo=”Come pulire il congelatore correttamente”]

Cibo scongelato e ricongelato: rischi

E’ risaputo che congelare e scongelare i cibi è pericoloso per la salute. Ciò dipende dal fatto che il congelamento non uccide tutti i batteri dei cibi, ma ne riduce semplicemente le funzioni vitali.

Nel momento in cui i cibi vengono scongelati, i batteri riprendono la loro normale attività e si moltiplicano. Se il cibo viene consumato subito non accade nulla ma se viene ricongelato i batteri aumentano di numero, mettendoci a rischio di intossicazione.

Per non parlare del valore nutritivo del cibo che risulta danneggiato dal congelamento e scongelamento, difatti la struttura delle cellule alimentari viene rotta dai cristalli di ghiaccio.

Detto questo, ribadiamo l’importanza di verificare che il cibo durante le ferie non abbia subito scongelamenti imprevisti a causa dell’assenza di elettricità per periodi limitati. Il cibo potrebbe essere compromesso, quindi vale la pena utilizzare il trucco della moneta. In fondo costa niente e si rivela davvero utile.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago