Categories: Animali domesticiCasa

Parassiti pesci d’acquario, come riconoscerli ed eliminarli

Pesci acquario

Chi possiede un acquario tende a riempirlo di numerosi pesci per renderlo sempre più bello, però può accadere ai pesci, come a tutti gli altri animali domestici, di ammalarsi. Il motivo principale per il quale possono morire i pesci d’acquario è l’attacco dei parassiti. Per questo, se possedete un acquario, è importante che controlliate giornalmente la salute dei vostri pesci e che sappiate riconoscere i parassiti che potrebbero aggredirli per potere agire in tempo per salvargli la vita. Il mio obiettivo in questo post è quello di insegnarvi a riconoscere i parassiti dei vostri pesci d’acquario e sapere come eliminarli per far tornare i vostri pesci in piena salute.

Per fortuna i parassiti dei pesci d’acquario più aggressivi sono visibili all’occhio vigile dell’acquariofilo. I parassiti più pericolosi e facilmente riconoscibili che attaccano i pesci d’acquario sono 2: il Gyrodactylus e il Dactylogyrus. Il Gyrodactylus si attacca al corpo ed alle orecchie del pesce, mentre il Dactylogyrus si attacca principalmente alle branchie dei vostri pesci d’acquario. Queste due tipologie di parassiti dei pesci sono semplici da riconoscere e possono essere eliminati con delle semplici attenzioni. I pesci attaccati dai parassiti sono molto contagiosi, perchè i parassiti si riproducono molto velocemente, quindi se osservando i vostri pesci vi accorgete che qualcosa non va’, dovrete intervenire subito. I pesci colpiti dai parassiti spesso hanno un comportamento anomalo: cercano di fregare il proprio corpo sulle parti più sporgenti presenti nell’acquario, sono inappetenti, presentano piccole ulcere ed tengono le pinne aderenti al corpo. Una volta che avrete capito che il pesce è stato attaccato dai parassiti dovrete immediatamente provvedere ad isolarlo dagli altri pesci presenti in acquario per evitare il contagio. Successivamente dovrete spostare tutti i pesci in un’altra vasca differenti dall’acquario, che dovrà rimanere vuoto per almeno 10 giorni. Per far guarire i pesci contagiati dai parassiti dovrete utilizzare una soluzione blu di metilene, acquistabile in una qualunque farmacia, e versarne 10 gocce per ogni 50 litri d’acqua. Con questa soluzione i pesci guariranno e dopo dieci giorni potrete riportarli nel loro acquario che nel frattempo sarà ornato alla normalità.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago