Categories: CasaGiardinaggio

Perilla frutescens, la pianta e le cure

Perilla frutescens

La Perilla frutescens, nota anche come Shiso o Egoma, è una pianta officinale aromatica coltivata in orti o in vaso a scopo alimentare e per le sue molteplici proprietà fitoterapiche. Viene coltivata pricipalmente in Cina, Giappone e Corea. E’ una pianta erbacea annuale appartenente alla famiglia delle Lamiaceae. La pianta ha una struttura simile a quella del basilico ed è altra tra i 60 e gli 80 cm. Presenta steli eretti rossastri, con foglie opposte cuoriformi con margini appuntiti e seghettati. Le foglie con il calore del sole diffondono un gradevole profumo agrumato simile a quello della melissa. I fiori sono infiorescenze apicali bianche e fioriscono verso luglio-agosto.

Come tutte le piante aromatiche la perilla predilige i luoghi soleggiati o semiombreggiati riparati dai venti freddi. Si moltiplica per seme verso febbraio-marzo. A maggio le nuove piantine vanno trapiantate in singoli vasi o se messi a dimora in terra vanno distanziate di circa 20 cm. La perilla richiede abbondati annaffiature ogni 2-3 settimane ma solo quando il substrato è ben asciutto. In primavera è utile utilizzare un concime ricco di azoto e potassio per favorire la ripresa vegetativa della pianta.

Devono essere rinvasate solo quando le radici fuoriescono dai fori di drenaggio dell’acqua. Per la potatura è sufficiente una leggera cimatura apicale di circa 10 cm per favorire l’emissione di nuovi getti laterali. Le piantine di perilla temono le gelate. Per questo motivo quelle coltivate in piena terra richiedono alla base una leggera pacciamatura con foglie secche o paglia. Inoltre l’eccessiva umidità ambientale espone la pianta all’attacco di malattie fungine.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago