Pollice verde: come prendersi cura della violetta africana

Violetta africana

La violetta africana è una di quelle piante da casa davvero carine, colorate e simpatica, ma ovviamente necessitano di un certo tipo di cure. Quindi se avete il pollice verde sapete già cosa fare altrimenti potete seguire i consigli che sono riportati di seguito. Iniziamo col dire che essendo piante di sottobosco, le violette non necessitano di troppa luce e non gradiscono essere esposte alla luce solare diretta, anzi si trovano molto bene anche con delle luci artificiali. Bisogna fare inoltre molta attenzione alle correnti d’aria visto che queste piantine non ne possono proprio sopportare. Un po’ di giardinaggio in casa!

La violetta africana fiorisce durante tutto l’arco dell’anno se la temperatura si mantiene costante tra i 18° e i 25°. Una raccomandazione: durante l’inverno cercate di non far scendere la temperatura sotto i 15°.
L’annaffiatura della violetta deve essere seguita in questo modo: durante la primavera e l’estate le piante necessitano costantemente di acqua mentre durante l’autunno inverno bisogna aspettare che il terriccio si sia completamente asciugato e sarebbe opportuno diradare le foglie. Inoltre l’acqua non dovrebbe essere calcarea e a temperatura ambiente e andrebbe versata in un recipiente o in un sottovaso in modo da dare tempo alla violetta di assorbirla. Non si devono bagnare le foglie perché altrimenti possono andare facilmente incontro a processi di formazione di muffa.
La violetta africana, tuttavia, gradisce un ambiente umido per cui potrebbe essere d’aiuto fare uso dell’idrocoltura in modo che sia sempre presente un filo d’acqua che, evaporando, garantisce un ambiente costantemente umido.
In caso decideste di rinvasare la violetta africana perché le loro radici hanno terminato lo spazio a disposizione, ricordatevi di farlo in primavera e in utilizzate vasi non superiori a 20 cm di diametro uniti in un terriccio a base di torba; è infatti importante che il terreno mantenga un pH leggermente acido.
Infine la potatura, un’operazione che va effettuata con un attrezzo disinfettato ogni qualvolta le foglie si seccano, per evitare che diventino un ricettacolo di malattie.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago