Categories: CasaCucinaRicette

Polpette di melanzane: ricetta facile e sfiziosa

melanzana

Un’alternativa vegetariana alle classiche polpette di carne è rappresentata dalle polpette di melanzane: una ricetta facile e sfiziosa che di solito è molto apprezzata da grandi e piccini.
In questo articolo cercherò di spiegarvi il modo più semplice per ottenere delle gustose polpette di melanzane che potrete servire come sfizioso finger food durante un aperitivo o stuzzicante antipasto o anche come secondo piatto vegetariano. Tutto quello che vi occorre è: melanzane, uova, pangrattato, pecorino (o se preferite un gusto più leggero parmigiano), olio, prezzemolo aglio, sale e pepe. Vediamo come procedere.

Per prima cosa lavate accuratamente le melanzane, sbucciatele e tagliatale a tocchetti piuttosto grossi. Dopo di che immergetele in una pentola piena d’acqua che avrete precedentemente portato ad ebollizione. Fate cuocere le melanzane per una decina di minuti a fuoco medio, quindi scolatele e lasciatele raffreddare.

Solo quando si saranno raffreddate, strizzatele molto bene con le mani affinché perdano tutta l’acqua, si tratta della cosiddetta acqua di vegetazione. Si tratta di un’operazione fondamentale in quanto se rimane acqua all’interno l’impasto risulterà troppo molle e tutta la cottura ne verrà inficiata. Una volta spremute, riponete le melanzane in una ciotola e schiacciatele fino a ridurle in purea. Vi consiglio di compiere questa operazione a mano piuttosto che con un passa verdure per evitare che il composto risulti troppo liquido.

A questo punto possono essere aggiunte le uova, il formaggio grattugiato, l’aglio e il prezzemolo tritati, il sale, il pepe e amalgamare ben bene fino a quando si sarà ottenuto un impasto omogeneo. La cosa fondamentale nella preparazione delle polpette di melanzane è la consistenza dell’impasto. Se è troppo molle non riusciremo nemmeno a formare le palline e ammesso che ci riuscissimo una volta nell’olio bollente queste si romperebbero in men che non si dica. Pertanto il mio consiglio è quello di valutare preliminarmente la consistenza dell’impasto e – se giudicato – troppo o comunque molle – aggiungere del pangrattato fino a quando non lo giudicheremo abbastanza solido.

A questo punto possiamo procedere a formare delle palline, il mio consiglio è quello di non farle troppo grandi per facilitarne la cottura. La dimensione ottimale pare essere quella di una noce. Dopo che avrete formato le vostre polpette di melanzane passatele nel pangrattato per la panatura.

A questo punto avete due possibilità: potete cuocere le vostre polpette di melanzane al forno (ottenendone una variante più leggera), semplicemente oliando una teglia dove farle restare per circa 30 minuti a 200 gradi, ricordandovi di rigirarle di tanto in tanto oppure friggerle in padella con abbondante olio bollente fino a quando non raggiungeranno una doratura da voi giudicata ottimale. Per una frittura più leggera e croccante vi consiglio di utilizzare olio di semi di arachidi. Dopo averle estratte dalla padella riponetele su carta assorbente e servire ben calde!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago