Categories: CasaRicette

Ricetta delle uova di marzapane per Pasqua

Uova di marzapane

I dolci di Pasqua sono caratterizzati dall’utilizzo di uova e di ingredienti poveri, ma molto simili tra loro. Un’idea originale ed alternativa da proporre come dessert per la vostra Pasqua possono essere le uova di marzapane. Le uova di marzapane avranno sicuramente un buon impatto visivo sui vostri ospiti e faranno felici tutti i golosoni ed i bambini che festeggeranno con voi la ricorrenza di Pasqua. Tra poco vi darò la ricetta per realizzare delle ottime uova di marzapane per Pasqua che saranno, non solo molto gustose come dolce, ma anche molto decorative per la vostra tavola.

Per realizzare la ricetta delle uova di marzapane come dolce pasquale, vi occorreranno i seguenti ingredienti:

Per le uova di marzapane:

– 300 g di mandorle dolci
– 300 g di zucchero semolato
– 2 mandorle amare
– 1 cucchiaio di miele
– 1 cucchiaio d’acqua di fior d’arancio
– olio di mandorle

Per la glassa:

– 400 g di zucchero a velo
– 1 albume d’uovo
– succo di limone
– rum

Per la preparazione della vostra ricetta pasquale delle uova di marzapane, vi basterà seguire passo per passo la parte sottostante. Per prima cosa dovrete pelare le mandorle, disporle in una teglia da forno e farle asciugare, senza bruciarle, in forno a 180 gradi per 10 minuti. Trascorsi i 10 minuti dovrete estrarre la teglia, farle raffreddare e tritarle molto fini con un mixer. Ora aggiungete alla farina di mandorle ottenuta un cucchiaio di acqua di fior d’arancio, poi prendete una pentola antiaderente, mettete lo zucchero semolato con 150 ml di acqua e lasciate sciogliere lo zucchero, dopo aggiungete le mandorle tritate ed un cucchiaio di miele e lasciate cuocere a fuoco lento, mescolando con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo. A questo punto dovrete versare l’impasto ottenuto su un piano di lavoro unto con olio di mandorle e lavorate la pasta con le mani finchè non sarà morbida e formate una palla che dovrete avvolgere nella pellicola trasparente e lasciare in frigorifero per almeno 20 minuti. Trascorso il tempo necessario estraete l’impasto dal frigorifero e lavoratela per renderla morbida, poi armatevi di mattarello e tiratelo fino ad ottenere una sfoglia di circa 5 mm da cui dovrete ricavare dei biscotti a forma di uovo. Adesso non vi resta che preparare la glassa e stenderla sulle uova per decorarle.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago