Categories: CasaCucinaRicette

Ricetta rapida e gustosa: fettine di vitello al vino e menta

Fettine di vitello

Siete alla ricerca di una ricetta rapida ma sfiziosa, in modo da essere gradita e originale, pur impiegando poco tempo? Le soluzioni sono davvero tante, e oggi voglio proporvi un secondo molto gustoso, realizzabile in pochi minuti.

Il tempo spesso è tiranno, nei momenti più belli vola via e ci dedica solo una sua piccola parte; per questo tendiamo a ridurre ogni impegno all’osso, al fine di goderci il più possibile il tempo libero. La cucina è una passione per alcuni, una croce per altri. Ma anche in quest’ultimo caso si possono ottenere buoni risultati, spendendo e lavorando poco. Il tutto grazie ad una ricetta rapida e gustosa, le fettine di vitello al vino e menta.

La fettina è, nell’immaginario collettivo, un pasto triste, la soletta di scarpa, a meno che non venga cucinata in modo particolare o accompagnata con condimenti sfiziosi.

Il nostro caso riguarda ambedue le situazioni sopra esposte: la ricetta che sto per presentare, infatti, prevede la cottura delle fettine di vitello nel vino, con un tocco aromatico di menta fresca. Ah, dimenticavo che si tratta di una ricetta dietetica, perché basta aggiungere dell’olio a crudo proprio a fine cottura.

Ingredienti

Quello che vi serve non è molto. Ecco cosa dovete procurarvi (per quattro persone):

8 fettine di vitello (il girello va benissimo, così come lo scamone, la spalla, la fesa o il megatello)

Un ciuffo di erba cipollina

10 foglioline di menta fresca

pepe q.b.

Vino bianco

un cucchiaio di olio extra vergine di oliva

Preparazione

Se avete un po’ più dei 15 minuti necessari per questa ricetta, potete marinare le fettine con vino rosato ed erbe aromatiche.

Le fettine possono essere sia cucinate intere che fatte a straccetti, ma stiamo parlando di una ricetta rapida quindi, o comprate gli straccetti, o la fettina andrà comunque benissimo!

Prima di cucinarle, battetele per bene, così da renderle più tenere.

Adesso passate alla padella: fatela scaldare a fiamma viva, poi abbassate il fuoco e versate un paio di bicchieri di vino bianco, rialzate la fiamma e fate sfumare. Quindi aggiungete l’erba cipollina tritata finemente e le fettine di vitello, cospargete di pepe e fate cuocere entrambi i lati fino a rosatura (attenzione a non esagerare con la cottura delle fettina, che altrimenti finisce per indurirsi). A cottura quasi ultimata, aggiungete le foglioline di menta ed un cucchiaio di olio, alzate la fiamma per un minuto circa, spegnete ed impiattate.

Il contorni ideale sarebbe un purè di patate, ma con tempi stretti va benissimo anche un’insalatina di pomodori, cetrioli, lattuga e olive nere.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago