Categories: CasaCucinaRicette

Ricette autunnali facili e veloci [FOTO]

ricette-autunnali-facili-veloci

L’estate è quasi finita e inizia a fare capolino l’autunno, una stagione in cui anche le ricette iniziano ad abituarsi ai rigori dell’inverno e del clima rigido, senza però dimenticare del tutto la calura e la freschezza dei piatti del periodo appena trascorso. Se hai in programma una cenetta con tutti i crismi per il tuo lui o, peggio, con i parenti serpenti e non hai nessuna idea per il menù da preparare, ecco che ti vengo in aiuto con qualche idea semplice e veloce per non sfigurare. In nessuna occasione!

Quiche ai porcini

mini-quiche-piatti-autunnali

Partiamo dall’antipasto. Cosa meglio di una mini quiche potrebbe solleticare il palato in vista di un cenone da re? Quella che ti propongono è una tortina in versione autunnale: una quiche ai funghi porcini.
Procurati 300 gr di porcini mondati, 250 gr di pasta sfoglia, 100 gr di panna fresca, 20 gr di grana grattuggiato, un uovo, aglio, prezzemolo, olio extravergine, sale e pepe. Per prima cosa taglia i porcini e cuocili in padella a fuoco dolce con un po’ d’olio con aglio e prezzemolo tritati, sale e pepe. Sbatti la panna con l’uovo, il grana e un pizzico di sale. Stendi dunque la pasta sfoglia a 3 mm di spessore e con essa rivesti 4 stampini da tartelletta. Distribuisci nella quiche i porcini trifolati, versa al loro interno il composto di panna e inforna il tutto a 180° per 20’ circa.

Sedanini con porro e salsiccia

sedanini-salsiccia-porri-ricetta

Ecco gli ingredienti per 4 persone: 350 gr di salsiccia, 320 gr di sedanini, 100 gr di porro mondato, olio extra vergine di oliva, sale e pepe qb. Taglia la salsiccia a rocchetti e soffriggila in padella in un velo di olio con il porro ridotto a rondelle sottile per circa 5’. Aggiungi dunque il sale e il pepe. Fai lessare i sedanini in abbondante acqua bollente, scolali al dente e, senza eliminare del tutto l’acqua di cottura, versali nella padella con il condimento. Falli insaporire per pochi istanti a fiamma vivace e servili subito dopo.

Spiedini di maiale, mele e alloro

Spiedini-di-maiale-alloro-e-mela

Ingredienti: 400 gr di lonza di maiale, due mele rosse, alloro fresco, vino bianco secco, olio e sale. Prepara 8 spiedini infilando su ogni steccone, alternati, 3 dadi di mela non sbucciata, 3 di lonza e 4 foglie di alloro. Scalda in una padella 3 cucchiaiate di olio extra vergine, fai rosolare gli spiedini, dunque bagnali con mezzo bicchiere di vino bianco. Lascia evaporare, aggiungi del sale e servi in tavola cospargendoli con il loro fondo di cottura.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago