Ricette di Halloween facili: le più semplici e buone

[multipage]

Ecco alcune ricette di Halloween facili da preparare e adatte per un banchetto terrificante a costo ridotto. Non tutti hanno il tempo e la voglia di investire troppo per il 31 ottobre ma la soluzione è a portata di mano, puntare su ricette semplici che non richiedono tempi di preparazione eccessivamente lunghi e che tuttavia appagano i palati e lo sguardo, risultando terrificanti in pieno spirito Halloween. Ecco le più semplici e buone.[/multipage]

[multipage]Mummie con wurstel

I wurstel si prestano perfettamente per la preparazione di semplicissime mummie di pollo o maiale. Come si fanno? Avvolgi i wurstel con strisce sottili e abbastanza lunghe di pasta sfoglia, lasciando solo un piccolo spazio per gli occhi. Spennella i wurstel con dell’uovo. Cuocili in forno a 180 gradi per mezz’ora e una volta pronti, fai due forellini con uno spiedino di legno e inserisci i semi di papavero. Puoi anche usare il ketchup in alternativa.[/multipage]

[multipage]Spaghetti splatter

Niente di meglio di qualche spaghetto al pomodoro per creare un primo piatto splatter di Halloween. Prepara gli spaghetti secondo la ricetta tradizionale, abbondando con il pomodoro, e una volta che li avrai impiattati, aggiungici sopra una mummia di mozzarella. Per realizzarla prendi una mozzarella, tagliala a strisce non troppo lunghe, posizionale a formare un volto, lasciando vuota la parte degli occhi. Prendi un’oliva farcita con peperone e tagliala in due per creare gli occhi della mummia. [/multipage]

[multipage]Caprese di Halloween

Semplice, buona, è la caprese di Halloween. Per prepararla taglia una fetta di pomodoro, posizionala sopra a una foglia di basilico, taglia a metà i bocconcini di mozzarella e le olive, quindi posizionali sopra la fetta di pomodoro. Posiziona sopra ciascun bocconcino di mozzarella metà di oliva verde e metà di oliva nera a formare le pupille. Condisci con un filo d’olio e un po’ di sale.[/multipage]

[multipage]Torta alle mele con ragnatela

Anche una banalissima torta alle mele può trasformarsi, con un po’ di fantasia, in un dolce di Halloween. Come fare? Prepara la torta seguendo una ricetta classica e una volta sfornata, dopo averla lasciata raffreddare, decorane la superficie con della glassa di cioccolato tracciando prima delle righe orizzontali, poi righe verticali in modo da riprodurre la ragnatela. Aggiungi due ragnetti di zucchero e il gioco è fatto. [/multipage]

[multipage]Macedonia spaventosa

Per trasformare la macedonia in un dolce a tema Halloween è sufficiente servirla in un’arancia. Hai capito bene, la particolarità è che dovrai intagliare l’arancia come fosse una zucca, dopo averla privata della polpa interna o perlomeno di gran parte. All’interno dell’arancia verserai la macedonia, che dovrà privilegiare frutti rossi e neri. [/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago