Categories: CasaRicette

Ricette di Pasqua: le Colombelle Pasquali

Le colombelle pasquali

Le colombelle pasquali sono un dolce tipico della cucina veneta che si preparano al posto della classica colomba. Per ottenere 4 colombelle ci occorrono i seguenti ingredienti: 50 gr di lievito di birra, 80 gr di acqua, 130 gr di burro, 600 gr di farina 00, 50 gr di zucchero a granelli, 8 uova, del sale, 1 bustina di vaniglia, 1 arancia, 100 gr di zucchero, delle mandorle e infine qualche candito. Per preparare le colombelle pasquali, iniziamo col mettere all’interno di una ciotola il lievito di birra con un po’ di acqua tiepida e aggiungiamo 150 gr di farina e un cucchiaino di zucchero. Mescoliamo il tutto fino a far sciogliere il lievito, copriamo il composto ottenuto con un panno umido e facciamolo lievitare per circa 1 ora fin quando non si formeranno le bollicine.

A questo punto, su una spianatoia mescoliamo 200 gr di farina, 80 gr di burro (tagliato a pezzettini), un uovo, un po’ di sale e l’impasto lievitato (ottenuto precedentemente). Lavoriamo bene tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto morbido ed elastico, copriamolo con un panno umido e lasciamolo lievitare fin quando non avrà raddoppiato le proprie dimensioni. Successivamente, all’impasto (ottenuto precedentemente) aggiungiamo un uovo, un tuorlo, 50 gr di burro, 250 gr di farina, 100 gr di zucchero, una bustina di vaniglia e il succo di un’arancia. Amalgamiamo bene tutti gli ingredienti e lasciamo lievitare il composto ottenuto per circa 30 minuti.

L’impasto per le colombelle è pronto! Dividiamolo in 4 pagnottelle tenendo da parte un po’ di pasta (che servirà per guarnire il nostro dolce), diamo a ognuna di queste la forma di una colomba. Per rendere il tutto più realistico possiamo impiegare una mandorla intera per fare il becco della colomba, mentre, per il gli occhi, utilizziamo due canditi. Infine, mettiamo le nostre colombelle su una teglia imburrata, spennelliamole con l’uovo sbattuto, cospargiamole con lo zucchero a granelli e facciamole riposare per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo inforniamole a 180°C per circa 40 minuti. Le colombelle pasquali sono pronte per essere gustate!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago