Categories: CasaCucinaRicette

Secondi piatti estivi e leggeri, le ricette

Secondi piatti estivi e leggeri, le ricette

Le ricette di alcuni secondi piatti estivi e leggeri semplici da preparare. Tra i secondi piatti che potete proporre in questo periodo: la ricetta degli spiedini di gamberi e l’insalata di polpo.

La ricetta degli spiedini di gamberi

Gli spiedini di gamberi sono un piatto leggero e sfizioso molto semplice da preparare. Occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 4 persone): 500 grammi di gamberi o gamberetti sgusciati, 2 zucchine, 2 carote, mezzo bicchiere di vino bianco, un po’ di farina, olio extravergine di oliva, sale e pepe (q.b.). Lavate e tagliate le zucchine e le carote a julienne. Infarinate leggermente i gamberi sgusciati e infilateli negli spiedini di legno. Friggete i gamberi con olio extravergine di oliva sfumando poi con il vino bianco. Salate e pepate a piacere. A questo punto, aggiungete dell’altro olio nella padella e friggete per qualche minuto anche le verdure rendendole belle croccanti. Infine, servite gli spiedini di gamberi adagiati su un letto di verdure accompagnando il tutto con qualche spicchio di limone.

La ricetta dell’insalata di polpo

L’insalata di polpo è secondo piatto estivo e leggero da servire a temperatura ambiente. Occorrono i seguenti ingredienti (dosi per 4 persone): 1 polpo di circa 850-900 grammi già pulito, 3 spicchi d’aglio, 2 foglie di alloro, 1 carota, 1 costa di sedano, del prezzemolo, il succo di mezzo limone, olio di oliva, sale e pepe (q.b.). Mettete sul fuoco una pentola con dell’acqua e versatevi le verdure intere, 2 spicchi d’aglio, l’alloro e il sale. Non appena l’acqua bollirà, tenendo il polpo dalla testa, immergete e togliete dall’acqua i tentacoli per 3 o 4 volte. Dopo di che, immergete completamente il polpo portando il fuoco al minimo e coprendo la pentola con il coperchio. Fate cuocere il polpo per circa 30-35 minuti. A cottura ultimata, estraete il polpo dalla pentola e tagliatelo a pezzetti. Condite il polpo a pezzetti con 1 spicchio d’aglio, del prezzemolo, il succo di mezzo limone, olio, sale e pepe (q.b.). Potete arricchire l’insalata aggiungendo delle patate lessate fredde.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago