Tutti gli usi della canapa a casa

Canapa tutti gli usi

Vi spieghiamo quali sono tutti gli usi della canapa a casa. L’utilizzo di questa pianta è stato riscoperto nei tempi moderni e sta prendendo piede sempre di più. In realtà, però, non si tratta di una pratica del tutto innovativa: i primi tessuti in canapa sono stati realizzati in Cina e risalgono all’anno 8000 A.C. Grazie all’ecosostenibilità e ai costi ridotti necessari a coprire le spese per la realizzazione di oggetti e materiali, oggi la pianta ha una vasta applicazione che interessa anche il settore alimentare. Da questo prodotto si possono ricavare tantissimi prodotti d’abbigliamento, scope per pulire, materiali edili, piadine ecc.. Seguiteci per conoscere nello specifico tutti gli usi della canapa.

Abbigliamento e cucina

Come già anticipato, l’utilizzo della canapa nel settore tessile non è una innovazione dei tempi moderni. Al giorno d’oggi, le sue fibre sono generalmente unite con la seta per creare capi di lingerie. Viene adoperata anche per incrementare la resistenza di jeans, scarpe ed abbigliamento sportivo. Per l’uso della canapa in cucina, dai semi della pianta si ottiene un olio commestibile e nutriente, ad alto contenuto di acidi e grassi essenziali. Il seme intero contiene proteine, ferro, calcio e omega-3 e può essere utilizzato anche come integratore alimentare. Potete usare la canapa nel tè freddo oppure distillata per produrre bevande alcoliche. Dalla canapa si può ottenere anche la carta, nonostante l’industria preferisca ricavarla da altre fonti per abbattere i costi.

Settore edilizio e abitativo

La canapa fornisce per il settore dell’edilizia tutti i tipi di materiali da costruzione. Molte industrie si affidano a questo materiale per la progettazione, lo studio del benessere abitativo e della qualità della vita, in un’ottica di salvaguardia del comfort e della salute. La canapa può essere utilizzata per isolare pareti e tetto (in Italia vi sono diverse aziende che se ne occupano). La fibra può essere mescolata alla calce per ottenere un materiale dalla straordinaria resisteza, oltre che rispettoso dell’ambiente. La canapa è anche un ottimo materiale decontaminante, adoperato per pulire il suolo. Basti pensare che è stata utilizzata per bonificare il territorio devastato dall’incidente di Cernobyl dell’aprile 1986. Ha una grande utilità per pulire i terreni interessati da ceneri o altri metalli pesanti. Nel settore dell’arredamento, l’uso della canapa si estende anche al mobilio e agli oggetti di design: potete divertirvi a realizzare paralumi con questa fibra.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago