Ansia nei bambini: sintomi e rimedi naturali

Quali sono i sintomi e i rimedi naturali per l’ansia nei bambini? Si pensa che l’ansia e lo stress possa interessare solo gli adulti, ma non è così. I bambini, chiaramente, possono avere delle sorgenti d’ansia diverse da quelle degli adulti. Ad esempio, sono tanti i bambini che temono il buio oppure quelli che soffrono per mostri immaginari. Più realisticamente, i più piccoli possono manifestare ansia nel caso di nascita di un fratellino o per la separazione dei genitori. In generale, qualsiasi cambiamento nella sfera affettiva o relazionale del bambino, possono generargli ansia. E’ importante, in questi casi, che i genitori ne capiscano i sintomi e approntino i rimedi più adatti.

Sintomi

L’ansia nei bambini può manifestarsi con sensazione di paura e angoscia, ma anche con i classici attacchi di panico. Gli attacchi di panico sono brevi episodi di terrore, ansia o panico, che sono accompagnati da aumento del battito cardiaco e respiro corto ed affannoso. La difficoltà maggiore per i genitori è proprio percepire e valutare l’ansia del bambino, a causa delle limitate capacità verbali e cognitive di quest’ultimo. Più in generale, i bambini che soffrono d’ansia, risultano particolarmente pessimisti e molto autocritici, possono essere anche frustrati da senso di colpa ed a volte manifestano la propria ansia con comportamenti rabbiosi, aggressivi, con scoppi d’ira e di sfida. In questi casi, poi, possono aversi anche disturbi fisici, quali: mal di stomaco, mal di testa, stanchezza, insonnia, apatia (il bambino non ha voglia di andare a scuola, di uscire o di fare sport) e disturbi dell’alimentazione (il bambino non ha fame e rifiuta il cibo). Cosa fare in questi casi? I rimedi naturali sono particolarmente utili.

Rimedi naturali

Per aiutare i bambini a combattere l’ansia è necessario evitare di essere dei genitori ansiosi. Questi modelli comportamentali, infatti, si trasmettono anche ai bambini. E’ importante anche dialogare con i piccoli, per scoprire la causa che genera il problema. A quel punto si potranno rassicurare i bambini con coccole e affetto. Ancora, è fondamentale incoraggiare i bambini ad affrontare nuove sfide e nuove situazioni. In questo senso, lo sport e le attività svolte con altri bambini, possono aiutarlo a superare ansia e stress. Tra i rimedi naturali, invece, le tisane per combattere lo stress e l’ansia, come quelle a base di camomilla, valeriana e passiflora. Particolarmente indicata in questi casi anche l’Ignatia amara (che cura gli stati d’ansia e le somatizzazioni infantili), ma anche Cypripedium pibescens (utile anche per i neonati).

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago