Bambini e televisione, uso corretto

La televisione oggi fa parte della nostra vita quotidiana, dell’arredamento della casa, così come a noi adulti piace rilassarci davanti a un film o a un programma anche i piccolini amano guardarla, vietarla è impensabile. La televisione è parte della società modifica i comportamenti, agisce sulle interazioni e è capace di istruire così come di togliere istruzione. Molti i motivi che portano i genitori a regolarne l’uso in famiglia, regole, tempi e modi.

Programmi televisivi adatti ai bambini
Oggi esistono tantissimi canali e trasmissioni dedicati ai più piccoli, oltre a film e addirittura documentari, spesso i cartoni animati sono divisi per fascia d’età lenti e dolci per i più piccoli. L’ovvio, ma forse non così tanto, sta nell’evitare film dell’orrore e violenti.

Castigare e premiare i bambini, non con la tv
Proibire la televisione o concederla in caso di comportamento buono o cattivo è spesso ritenuto errato dagli psicologi, il rischio è di rendere il tutto ancora più desiderabile, si scatena un bisogno da evitare.

Tempo davanti alla tv, da decidere assieme
Il tempo consentito da trascorrere assieme è bene deciderlo assieme ai piccoli così da renderli partecipi della decisione, il tempo consigliato è da un ora e mezza a massimo due ore.

Televisione la mattina, meglio evitare
Molte famiglie hanno l’abitudine di accendere la tv la mattina durante la prima colazione, ma non tutti sanno che la televisione al mattino ruba tempo e attenzione alla scuola. Capita che i bambini si alzino prima del necessario per guardare la tv o che arrivino in scuola in ritardo, conclusione sono stanchi e poco motivati.

Televisione spenta durante i pasti e i compiti
La cena è da dedicare alla famiglia, non alla tv che toglie dialogo e comprensione, mentre durante i compiti toglie attenzione e concentrazione. Inoltre è meglio evitare la televisione in camera, si perde il controllo su ciò che il bambino vede e per quanto tempo.

Condizioni della televisione
E’ sempre bene controllare la televisione per verificare la posizione centrale rispetto a chi la guarda, che l’immagine sia adeguatamente contrastata, la stanza non deve essere completamente buia, non ci siano riflessi sullo schermo e il volume del suono non deve essere troppo alto.

Recent Posts

5 motivi per scegliere elettrodomestici ricondizionati senza rinunciare alla qualità

Negli ultimi anni si parla sempre più spesso di acquisti “green” e consumo consapevole. Ma…

2 mesi ago

Come ottenere una pizza perfetta a casa con il forno giusto

Quando si tratta di preparare una pizza a casa, ottenere una cottura perfetta è spesso…

2 mesi ago

I prodotti beauty indispensabili nelle calde giornate estive

Con l’arrivo dell’estate, la beauty routine si trasforma per adattarsi alle temperature sempre più elevate.…

3 mesi ago

Asparagi: l’elegante sapore della primavera tra orto e tavola

Elegante nel suo portamento, delicato ma riconoscibile nel sapore, l'asparago è uno degli ortaggi simbolo…

5 mesi ago

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

10 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

10 mesi ago