Bere il latte, fondamentale per la crescita del bambino

Bere latte

Durante la crescita del bambino, ci sono degli alimenti che non dovrebbero assolutamente mancare per il giusto sviluppo del corpo e della mente. Uno dei cibi più importanti da somministrare infatti è il latte.

Perchè il latte ed i latticini sono ritenuti tanto importanti? Quali sarebbero le quantità giuste da dare al bambino ed in che modo proporglielo se proprio il latte non dovesse piacergli? Latte e latticini sono alimenti ricchi di proteine e vitamine, soprattutto A, D, E, K e molta vitamina B, sono fondamentali per la crescita e sia il latte che i latticini sono inoltre gli alimenti più ricchi di calcio, minerale che aiuta i nervi a trasmettere gli impulsi ai muscoli ed è il componente più importante di ossa e denti.

Il calcio che si accumula durante la crescita nelle ossa di un bambino o di un ragazzo, andrà a formare una riserva che servirà per tutta la vita. I bambini, durante tutta l’infanzia, dovrebbero bere ogni giorno circa mezzo litro di latte.

A partire dai 12 mesi, quando il bambino potrà iniziare a bere il latte vaccino, si raccomandano 200-400 ml/al giorno di latte intero non diluito se altri cibi di derivazione animale sono inclusi nella dieta, 300-500 ml/al giorno se non lo sono. Per i per bambini sotto i due anni non è consigliato il latte scremato perchè ha un contenuto di energia e vitamine significativamente minore rispetto al latte intero.

Se il bambino non vorrà bere latte, anche qui armiamoci di sana pazienza e di felice fantasia e proviamo ad aiutarlo vincendo la monotonia della solita colazione ‘latte e biscotti’. Cerchiamo di variare i cibi con cui accompagniamo il latte, al super mercato potremmo far scegliere a lui qualcosa che gli piace, preferendo i cereali alle merendine.

Se proprio non ne volesse sapere si potrebbe sempre proporre lo yogurt e i formaggi, il calcio contenuto in un quarto di latte intero (circa 300 mg) si trova anche in:

– 2 vasetti di yogurt
– 160 gr di gelato
– 75 gr di mozzarella
– 20 gr di formaggio grana

Un trucco potrebbe essere quello di congelare lo yogurt alla frutta nelle formine per fare i ghiaccioli con un bastoncino.

Share
Published by
Francesca Rendano
Tags: Latte

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago