Cosa mangiare e cosa non mangiare in gravidanza

Cibi in gravidanza

Abbiamo presentato spesso alcuni consigli sull’alimentazione da seguire in gravidanza soffermandoci sulle proprietà benefiche di alcuni cibi. Ma in sintesi: cosa si può mangiare quando si è incinta e cosa invece va evitato? Facciamo chiarezza partendo dalla smentita di un falso mito: in gravidanza non bisogna mangiare per due. Questo però non significa neppure che bisogna sottoporsi ad una dieta rigida o seguire un’alimentazione ipocalorica in gravidanza. La dieta delle gestanti deve essere varia e completa, comprensiva di tutto l’apporto vitaminico di cui il feto ha bisogno. Vediamo allora insieme quali cibi devono o possono finire nel vostro carrello della spesa se siete incinta e quali invece è più opportuno lasciare sugli scaffali del supermercato.

Bollino verde

Ecco gli alimenti che non possono mancare nel regime alimentare di una donna in dolce attesa. Frutta e verdura a volontà perché contengono tante vitamine: attenzione però a pulirle bene usando bicarbonato e amuchina onde evitare il rischio di contrarre la toxoplasmosi. Preferite la frutta da sbucciare o da cuocere. Assolutamente consigliati kiwi, arance e fragole che contengono acido folico. Si anche ai cibi integrali e ai latticini. Per il fabbisogno di fosforo preferite il pesce che è più digeribile della carne o al massimo mangiate carne bianca. Bevete tanta acqua.

Bollino giallo

Si ma con moderazione ai seguenti cibi. Insaccati: meglio non esagerare, se non potete farne a meno preferite prosciutto cotto e mortadella piuttosto che prosciutto crudo o salame (sempre per il rischio di toxoplasmosi). Cercate sempre di mangiarli cotti: meglio una pizza al salame che un piatto di prosciutto crudo e melone. Riducete le dosi di sale per evitare ipertensione arteriosa e favorire il corretto funzionamento dei reni. Tenete sotto controllo il consumo di caffeina e teina: non dovete privarvi del caffè a colazione ma cercate di non esagerare durante la giornata. Dolci: tra le voglie delle donne incinta ci sono soprattutto torte e dessert ma è buona regola non esagerare per tenere sotto controllo il peso e per proteggere i denti che in gravidanza sono particolarmente sensibili. Ma questo non significa che non potete concedervi un gelato o un cioccolatino. Questione alcol: senza dubbio è da evitare l’assunzione di bevande alcoliche in gravidanza. Ma anche qui è importante il buon senso: non sarà mezzo bicchiere di vino o una birra il Sabato sera a crearvi problemi.

Bollino rosso

Vietati categoricamente i cibi crudi, che si tratti di pesce, carne o uova. Per un po’ dimenticate le ostriche e la fiorentina al sangue. Evitate i crostacei perché possono essere contaminati. Meglio eliminare anche i fritti o i condimenti troppo piccanti.
.

Share
Published by
Alessandra De Angelis

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago