Da 37 a 40 settimane di gravidanza, lo sviluppo del feto e i cambiamenti del corpo

gravidanza

Eccoci giunti alla fine della gravidanza, a partire dalle precedenti settimane vi avevamo detto che una nascita sarebbe stata considerata prematura, ma comunque possibile e senza troppi problemi per il bambino, ora no, la nascita del bambino è considerata a termine a partire dalla 37 settimana. In queste settimane la donna dovrà essere pronta a recarsi in ospedale in ogni momento. La borsa da portare dovrà essere pronta e bisognerà essere a conoscenza di tutte le ragioni per cui sarà opportuno andare subito in ospedale. L’eccitazione sarà tanta e le sensazioni si alterneranno tra la giustificata paura di partorire e la felicità legata al fatto che prestissimo si vedrà il volto del bambino tanto atteso.

Cambiamenti nel tuo corpo in gravidanza

Il bambino potrebbe nascere in qualsiasi momento, ora non sarebbe più considerato prematuro, una gestazione normale infatti termina tra la 37 e la 42 settimana. La cosa particolare di questo periodo è che molte donne iniziano stranamente a sviluppare un istinto materno innato, che si manifesterà con la pazienza e con la voglia di sistemare le cose in casa. Non bisogna però farsi prendere dall’eccitazione meglio continuare a riposarsi o fare passeggiate lunghe per favorire l’approssimarsi del travaglio. Sarà utile consumare cibi ricchi di ferro per prepararsi alle perdite di sangue che avverranno durante il parto. Se non sarà già pronta bisognerà preparare la borsa per andare in ospedale.

Sviluppo del bambino in gravidanza

Il bambino è pronto. Alla nascita si verificheranno grandi cambiamenti nel suo cuore e nei suoi polmoni. Fino a quel momento infatti lo scambio tra anidride carbonica e ossigeno è avvenuto attraverso la placenta, con la nascita il processo cambierà. A 37 settimane tutti gli sviluppi principali sono completi, il bambino continua a prendere forza e ad esercitare tutti gli organi, i muscoli e gli arti sviluppati. A 38 settimane il piccolo continua ad accumulare grasso, il cuore batte a circa 110/160 pulsazioni al minuto. Il bambino ha 300 ossa, rispetto alle 206 dell’adulto, alcune di esse infatti si fonderanno in seguito. A 39 settimane il sistema immunitario continua a svilupparsi, ed alcuni anticorpi della mamma passano al bambino attraverso la placenta. Questo offre al bambino una protezione contro le malattie e le infezioni per le prime settimane di vita. A 40 settimane il bambino ha l’aspetto che avrà alla nascita. Anche all’interno dell’utero inizia a sperimentare la suzione del latte.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago