Categories: BambinoMamma

‘Famiglia all’italiana’: mostra al Palazzo Reale di Milano

Foto famiglia

Cosa si intende per famiglia all’italiana oggi? Quali sono stati i cambiamenti che essa ha subito negli anni? Ecco cosa si vedrà nella mostra che sarà inaugurata domani primo marzo al Palazzo Reale di Milano. Una mostra fotografica che raccoglie alcune delle più belle immagini tratte dal cinema che rappresentano la famiglia italiana.

Negli ultimi decenni il concetto di famiglia ha decisamente subito notevoli cambiamenti, ci sono famiglie allargate, figli della prima, della seconda o della terza moglie, o anche primo marito o secondo o anche nonno acquisito e zio di mia sorella. Insomma chi più ne ha più ne metta, anche la famiglia italiana, ovunque considerata come una delle più tradizionaliste, ha subito dei cambiamenti importanti. Ecco che al Palazzo Reale di Milano viene proposto un viaggio nelle tradizioni italiane legate proprio a questa. Il tutto fatto attraverso le immagini che hanno fatto la storia del Cinema del nostro Paese.

La mostra si intitola appunto ‘Famiglia all’italiana’ ed è stata realizzata da Fondazione Ente dello Spettacolo in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale. In occasione dell’inaugurazione saranno presenti l’Arcivescovo Angelo Scola, il sindaco Giuliano Pisapia, l’assessore alla Cultura, Moda, Design Stefano Boeri, il Presidente della Fondazione Ente dello Spettacolo Dario E. Vigano’, il Presidente Fondazione Milano Famiglie Mons. Erminio De Scalzi e il regista Gianni Amelio.

La mostra sara’ aperta al pubblico con ingresso gratuito dal 2 marzo al 1° aprile. Oltre 60 immagini fotografiche, firmate dai più grandi fotografi di scena del nostro cinema, raccontano la storia della famiglia italiana: dagli anni Dieci fino ai giorni nostri.

La mostra è stata organizzata anche per preparare il pubblico alla visita del Papa a Milano in occasione del VII Incontro Mondiale delle Famiglie dal 30 maggio al 3 giugno.

A parte i risvolti cattolici, la mostra è un’ottima occasione per fare un viaggio tra le tradizioni da cui proveniamo e per capire anche quanto le tradizioni, gli usi ed i costumi della famiglia e dei ruoli al suo interno siano oggi cambiati.

La famiglia è da sempre specchio della società, che si tratti di famiglia allargata o tradizionale, che si tratti di una coppia gay o di etero o anche di persone con grandi differenze d’età, in ogni caso, sempre tra le mura domestiche si rivede in piccolo quello che succede fuori. Fare un viaggio nel concetto di famiglia italiana potrebbe anche darci qualche spunto. Famiglie non agiatissime, ironia e creatività diciamo che non sono mai mancate, cosa c’è di nuovo però? Se vi capita di andare a vedere la mostra scriveteci!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago