Come far mangiare la frutta e la verdura ai bambini? Ci sono certi pargoli felici di addentare una fresca e succosa pesca ed altri che non ne vogliono proprio sapere. Appena vedono qualcosa di verde in tavola scappano lontano. Non potremo di certo forzarli, come fare allora? Come sempre il buon umore vince sempre, quindi armiamoci di santa pazienza, di un sincero sorriso e di un po’ di tempo e raccontiamo ai nostri bambini queste filastrocche sulla frutta e la verdura.
Ecco una selezione di divertenti filastrocche da recitare con i bambini per rendere allegro il momento del pasto anche e soprattutto quando ci sono frutta e verdura.
Filastrocche su frutta e verdura
Nel paese della frutta, l’uva cattivissima e prepotente va’ in giro e quando incontra una mela:
– Mela spostati, se no ti sparo…
– Si si si.. scusami scusami, passa pure.
L’ uva continua e va oltre… dopo un po’ incontra una pera…
– Pera spostati se no ti faccio nera…
– Per l’amor del cielo! Ecco mi sposto subito, scusami…
E cosi’ avanti. Tutta la frutta e gli ortaggi si spostano al passare di questa uva cattivissima e prepotente. Ad un certo punto, l’uva incontra il fico:
– Fico spostati altrimenti…
Il fico che voleva fare il duro, dice:
– No non mi sposto, non mi fai paura uva…
– Vuoi fare a botte? Levati di mezzo!
– No, non mi fai paura…
– Guarda che ti sparo ! – estraendo un pistolone
– Non ci credo… non mi prenderai in giro come gli altri..
– Ah si? dice l’uva e…
B A N G !!!
– aaaaahhhhaaa… – grida il fico e casca per terra, morto.
Morale della storia:
Fico secco, Uva passa!
E’ arrivato il “fruttaiolo”
stamane presto al molo.
Porta un cesto di frutta
per poter gustarla tutta :
ci son mele rosse rosse
anche pere gialle e grosse ,
c’è la frutta tropicale,
da mangiare a carnevale.
Banane, kiwi e mandarini
per i grandi ed i piccini;
pesche, prugne e poi meloni,
se son freschi son più buoni.
Uva, ciliegie, noci di cocco,
mangiali su! Non esser sciocco!
Ci son fragole di bosco
e altri frutti che non conosco.
Un bel pieno di vitamine,
da papparsi tutte le mattine!
Mangio tanta frutta fresca,
grazie, datemi una pesca!
L’acquolina ho già in bocca:
per favore, un’albicocca!
Sono ghiotto e te lo dico
di assaggiare l’uva e il fico.
Amo cogliere la frutta
per mangiarmela poi tutta.
La zucchina gustosa e buona
la mangiamo sulla poltrona.
Il peperone giallo, verde e rosso
lo mangiamo a più non posso.
Il pomodoro rosso e tondo
sembra proprio un mappamondo.
Il cavolfiore puzzolente
piace anche al serpente.
La melanzana cicciottella
ci piace meno della Nutella.
La carota dura e arancione
dà colore al minestrone.
Sono semi di tanti formati
crudi o cotti van mangiati.
Sono molto nutrienti.
Fanno bene alle ossa e ai denti.
Con i chicchi del buon grano,
macinati piano piano,
si prepatra la farina,
bianca e leggera e morbidina.
Con la farina che si cucina?
Torte, pane e pasticcini, pasta e grissini.
Se qualcosa ho dimenticato:
dillo tu se l’hai mangiato!
C’era una volta una patata
che voleva sposarsi un’insalata
ma gelosa la carota le disse:
‘ascolta e prendi nota
tutti sanno che l’insalata
proprio ieri si è sposata
con un finocchio e con un uovo
che le hanno fatto un vestito nuovo
e ora sai che lei si vizia
e si fa’ chiappar delizia!’
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…