Le mamme migliori sono le francesi?

Carla Bruni con la figlia

Le mamme migliori? Quelle francesi, almeno secondo quanto pensa la scrittrice americana Pamela Druckerman. Nel suo saggio Bringing Up Bébé, leggiamo che i bambini francesi sono tra i più educati d’Europa: anche in pubblico si sanno comportare e non fanno capricci, rispettano gli orari imposti per il sonno, non dormono nel lettone e sono educati come piccoli adulti a tavola.

E il merito ovviamente è soprattutto delle mamme, belle, chic e glaciali quando serve. Sembra proprio il ritratto di Carla Bruni che però, ci dispiace per le super-mamme francesi, è italiana. Ma anche Laetitia Casta rientra perfettamente in questa descrizione. Ma tranquille: se voi impazzite tra lavoro e casa e famiglia non siete certamente le uniche. Molte donne meno perfette hanno reagito.

Pronta è stata la replica delle altre mamme d’Europa, soprattutto delle inglesi, più spesso citate nel saggio come termine di paragone.

Nel saggio si racconta in realtà la storia di una mamma americana che, dopo una lunga permanenza a Parigi insieme ai figli e al marito, resta affascinata dai modelli di mamme francesi e imposta così anche il suo comportamento con la prole. I risultati sono sorprendenti tanto che anche la cinese Amy Chua, mamma tigre per eccellenza, ne approva il cambiamento. Il paragone è soprattutto con i modelli statunitensi e indirettamente anche inglesi: di fronte a dei capricci la mamme francesi chiudono con un ferreo e deciso «ça suffit!» (basta!), mentre quelle anglosassoni cedono ai ricatti in maniera diseducativa.

Più corretta anche l’alimentazione dei bambini, che fanno pasti completi e salutari e non vivono di junk food.
Inevitabile che l’orgoglio anglosassone (e non solo) si sentisse colpito: sul Telegraph l’ editorialista Jemima Lewis è sbottata: «Buon Dio, c’ è nulla che le francesi non facciano meglio di noi?». Il riferimento era ad una precedente provocazione contenuta nel bestseller di Mireille Guiliano. La giornalista ribatte: «il peggior difetto delle mamme inglesi è che non hanno idea di quanto siano fortunate», la fortuna sarebbe proprio quella di non dover cedere agli stereotipi della donna perfetta. Chi ha detto che dopo il parto una donna debba subito rientrare nella taglia 42?

Certamente sarebbe da valutare se solo le mamme da copertina francesi sono così perfette o se anche le “comuni mortali” rispecchiano questi canoni.

E le mamme italiane? Non ci togliamo di dosso lo stereotipo della mamma chioccia, fin troppo presente nella vita dei figli. Certamente le cose sono cambiate rispetto a qualche generazione fa ma quello degli italiani, almeno agli occhi degli stranieri, resta ancora un popolo di bamboccioni.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago