Le migliori tisane consigliate in gravidanza

[multipage]

Quali sono le migliori tisane consigliate in gravidanza? Gli infusi vengono utilizzati sempre più spesso come rimedi naturali per la cura di piccoli e grandi fastidi. In genere, non hanno controindicazioni ed effetti collaterali importanti. Tuttavia, in gravidanza, soprattutto nei primi tre mesi, potrebbero provocare intolleranze o tradursi in rischi per la salute del feto. E’ fondamentale, dunque, chiedere al proprio medico quali siano le tisane che si possono assumere in tranquillità durante i nove mesi. Ad ogni modo, si consiglia sempre di non esagerare con le dosi, perchè un’assunzione smodata di tisane – anche di quelle tollerate nei nove mesi – potrebbe provocare effetti collaterali. Ma, quali sono gli infusi generalmente tollerati in gravidanza?[/multipage]

[multipage]La camomilla

La tisana alla camomilla è generalmente ben tollerata nei nove mesi. La si può assumere per far fronte agli stati di ansia e agitazione, tipici dei nove mesi. In questo periodo, infatti, gli ormoni in subbuglio potrebbero provocare anche alterazioni della qualità del sonno. Prima di dormire, dunque, una tisana alla camomilla può aiutare a contrastare l’insonnia. Tuttavia, se assunta in quantità eccessive, la camomilla può stimolare le contrazioni. Meglio, dunque, non farne abuso. [/multipage]

[multipage]La malva

L’infuso di malva ha diverse proprietà benefiche per la salute. Anche in gravidanza lo si può assumere per combattere la stipsi, grazie alla sua azione blandamente lassativa. La tisana di malva, però, può essere un utile rimedio pure contro la tosse stizzosa. Anche in questi casi, però, se assunta a scopo terapeutico, sarebbe bene chiedere prima al proprio medico. [/multipage]

[multipage]La melissa

La melissa è una pianta dalle molteplici proprietà benefiche. Viene generalmente impiegata per preparare infusi dall’azione rilassante, ma può essere assunta anche per placare la nausea ed il vomito. Questi fastidi risultano particolarmente intensi durante la gestazione, specie nei primi mesi, ma i rimedi naturali sono più consigliati dei farmaci. Chiedete anche al vostro ginecologo quando e come assumere la tisana di melissa.[/multipage]

[multipage]La salvia

La salvia è una pianta facilmente reperibile che può essere utile per trattare diversi fastidi tipici della gravidanza. Questo antico rimedio naturale, infatti, può essere utile per far fronte agli stati di affaticamento e spossatezza. Non solo, pare anche che – se utilizzata negli ultimi due mesi di gravidanza – la tisana di salvia aiuti ad attenuare i dolori del parto.[/multipage]

[multipage]Il mirtillo

Il mirtillo nero è un ingrediente particolarmente indicato per la preparazione delle tisane in gravidanza. Il mirtillo, infatti, può aiutare a prevenire la formazioni di varici, che possono comparire proprio durante la gravidanza. In generale, ne trae giovamento tutto il sistema circolatorio; per questo è una tisana sicuramente consigliata alle future mamme. [/multipage]

Share
Published by
Rossella Giglio

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago