I denti da latte dei bambini iniziano a cadere intorno ai sei anni d’età, alcuni bambini iniziano a perdere i primi dentini anche a cinque anni ed altri a sette. I denti da latte sono quelli che sono spuntati al bambino intorno ai sei mesi di vita e che sono cresciuti fino ai due anni e mezzo circa. A partire dai sei anni inizierà invece un processo di rinnovamento della dentizione in cui nella bocca del bambino cresceranno i denti che gli resteranno poi per tutta la vita.
La dentizione da latte viene anche chiamata dentizione decidua o di sostituzione ed è tradizionalmente composta da 20 denti che poi saranno sostituiti dai denti permanenti.
La dentizione decidua ha quindi venti denti divisi in due archi dentali che contano dieci denti, ogni arco è così costituito:
Comparsa dei denti da latte
I primi denti che compariranno nella bocca del bambino saranno gli incisivi centrali inferiori, questo, come detto, avverrà intorno ai sei mesi di vita. La crescita dei primi dentini, in ogni caso è molto variabile, ci sono neonati che mettono gli incisivi centrali a dodici mesi ed altri che addirittura nascono con essi. Poi cresceranno gli incisivi centrali inferiori.
A seguire spunteranno gli incisivi laterali, prima quelli superiori e poi quelli inferiori, poi i primi molaretti, i canini e i secondi molaretti.
I denti che hanno gli adulti sono 32, quelli del bambino saranno meno e a partire dai sei anni oltre a cadere i denti da latte ed a essere sostituiti dalla dentizione permanente inizieranno anche a crescere gli altri molari, fino ad arrivare ai sedici anni età in cui già potrebbero spuntare anche i denti del giudizio.
Perdita dei denti da latte
Ma vediamo invece l’ordine di caduta che riguarda i denti da latte.
I primi denti, come dicevo, si perderanno intorno ai sei/sette anni d’età e saranno gli incisivi centrali superiori e quelli inferiori. Tra i sette e gli otto anni si perderanno poi gli incisivi laterali. A seguire tra i nove e i dodici anni cadranno i canini inferiori, mentre quelli superiori si perderanno tra i dieci e i dodici anni.
Tra i nove e gli undici anni si perderanno i primi molari, sia quelli superiori che quelli inferiori, e tra i dieci e i dodici i secondi molari.
Ecco uno schema per capire la crescita e la perdita dei denti da latte nei bambini tra i 6 e i 12 anni.
Schema denti da latte
Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…
Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…
Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…
I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…
L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…
Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…