Rischio soffocamento: 15 cibi da non dare ai bambini

[multipage]

Esistono diversi cibi pericolosi per la salute dei bambini, perché possono essere causa di soffocamento. Vi sono molti alimenti che per le loro dimensioni e caratteristiche possono andare a ostruire le vie respiratorie e incastrarsi in gola. Quindi, per tutti i genitori è fondamentale sapere quali sono i cibi da evitare e da non dare ai più piccoli. Inoltre, alcuni alimenti non sono dannosi in natura, ma possono diventarlo al momento della cottura, oppure, in base alla modalità di somministrazione. La maggior parte dei cibi potenzialmente pericolosi sono quelli di piccole dimensioni e rotondi, oppure, tutti quelli che si sfilacciano, come il prosciutto cotto, o ancora gli alimenti tagliati male. Per evitare e prevenire tutto ciò, è buona norma non lasciare mai i bambini da soli mentre mangiano e, soprattutto, imparare le corrette manovre di disostruzione. Scopriamo insieme quali sono i cibi a rischio soffocamento nei bambini e nei neonati.
[/multipage]

[multipage]

Wurstel

I wurstel rientrano fra gli alimenti pericolosi per i bambini specialmente sotto i tre anni di età, perché se fatti a rondelle e circolari possono causare il soffocamento. Quindi, il modo migliore per far mangiare i wurstel a vostro figlio è di tagliarli bene fino a ridurli in piccoli pezzetti.
[/multipage]

[multipage]

Mozzarelle ciliegine

Un altro cibo a rischio soffocamento sono le mozzarelle ciliegine. Queste come i precedenti, essendo molto piccole e rotonde, possono ostruire le vie respiratorie. Anche in questo caso meglio ridurle a pezzetti.
[/multipage]

[multipage]

Semi d’uva

I semi d’uva sono molto pericolosi, perché molto piccoli. Quindi, per evitare il soffocamento è bene sbucciare ed eliminare i semini da tutti gli acini d’uva.
[/multipage]

[multipage]

Ciliegie

Per quanto riguarda le ciliegie, vale lo stesso discorso dell’uva. Quindi, la soluzione migliore per evitare spiacevoli inconvenienti è di eliminare il nocciolo dal frutto prima di darlo ai bambini.
[/multipage]

[multipage]

Arachidi e pistacchi

Per quanto riguarda gli arachidi, che possono causare anche allergia, i pistacchi e la maggior parte della frutta secca, è bene stare attenti per evitare il soffocamento. Sì, perché questi alimenti sono troppo duri e piccoli per i bambini.
[/multipage]

[multipage]

Carote

Le carote rientrano negli alimenti a rischio, sia se fatte a rondelle che alla julienne. Uno dei metodi migliori per far mangiare questo cibo ai più piccoli è di frullarlo, riducendolo in poltiglia, oppure, un’altra soluzione per stare tranquilli è quella di preparare una vellutata di carote.
[/multipage]

[multipage]

Salumi

I salumi e, soprattutto, il prosciutto cotto rientra nella lista dei cibi pericolosi per i bambini, perché si sfilaccia, andando a ostruire le vie aeree. Uno dei modi per far mangiare il prosciutto cotto ai bimbi è di frullarlo e renderlo poltiglia.
[/multipage]

[multipage]

Biscotti secchi

I biscotti secchi sono un alimento pericoloso per i più piccoli, perché essendo duri possono incastrarsi in gola se non vengono ben masticati.
[/multipage]

[multipage]

Olive

Anche le olive sono alimenti pericolosi per i bimbi. Noi vi consigliamo di non dare questo cibo ai vostri figli almeno fino a una determinata età; in caso contrario, potete evitare il rischio soffocamento sbucciando l’oliva e privandola del nocciolo.
[/multipage]

[multipage]

Caramelle gommose

Anche le caramelle gommose possono essere pericolose, perché si attaccano al palato e possono essere ingoiate senza essere prima masticate per bene.
[/multipage]

[multipage]

Lische di pesce

Per quanto riguarda il pesce è importante pulirlo bene, eliminando le spine e le lische che possono infilarsi in gola e ostruire le vie respiratorie.
[/multipage]

[multipage]

Pere

Le pere sono il frutto più amato dai bambini, perché dolci e succose. Ma anche questo cibo può diventare pericoloso, soprattutto se tagliato in pezzi troppo grandi. Noi vi consigliamo di frullare la frutta prima di darla a vostro figlio.
[/multipage]

[multipage]

Carne

Per quanto riguarda la carne è bene sapere che prima di farla mangiare ai bambini bisogna eliminare eventuali pezzetti di grasso, oppure, di osso e tutte quelle parti più filamentose.
[/multipage]

[multipage]

Pomodori

I pomodori possono essere dati ai bambini ma solo se tagliati in piccoli pezzettini facilmente masticabili e, preferibilmente, senza i semini.
[npleggi id=”https://donna.nanopress.it/mamma/cibi-allergizzanti-da-evitare-prima-dei-2-anni/P506471/” testo=”Cibi allergizzanti da evitare prima dei 2 anni”]
[/multipage]

[multipage]

Legumi

Per quanto riguarda i legumi, come ceci e fagioli, prima di darli ai bimbi è meglio cuocerli per poi schiacciarli, riducendoli in poltiglia. Mai farli mangiare interi.
[/multipage]

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago