Categories: MammaPartoTravaglio

Tecniche di rilassamento naturali per il travaglio

aromaterapia

Prepararsi al parto è molto importante e sapere a cosa si va incontro può dare modo alla donna di affrontare il dolore nella maniera migliore. Esistono diverse tecniche di rilassamento che possono essere messe in pratica, molte vi saranno spiegate anche al corso pre-parto, dove vi mostreranno anche le posizioni migliori da assumere durante il travaglio per alleviare il dolore o come anche il futuro papà, un’ostetrica o chi vi accompagnerà potrà sostenervi ed esservi utile durante le contrazioni. Di seguito alcune delle tecniche di rilassamento che potrete utilizzare per gestire meglio il dolore.

Rilassamento e respirazione

Sapere come rilassarsi è fondamentale per conservare il controllo durante il travaglio e aumenta le probabilità di parto naturale. Una delle tecniche più seguite per alleviare e controllare i dolori delle contrazioni è quella della respirazione. All’inizio di ogni contrazione bisognerà inspirare lentamente e profondamente attraverso il naso. Trattenere il fiato per un paio di secondi e quindi espirare lentamente attraverso la bocca. Respirare in questo modo, molto lentamente, per tutta la durata della contrazione. Durante la respirazione sarebbe meglio rilassare tutti i muscoli del viso, per aiutarsi si può anche mettere della musica. Il rilassamento incoraggia il corpo a produrre endorfine, che sono analgesici naturali.

Usare l’acqua

Per alleviare il dolore delle contrazioni si può decidere di fare un bagno caldo. Se si ha mal di schiena si può fare una doccia puntando il getto d’acqua alla base della colonna. Una borsa d’acqua calda o dei teli bagnati di acqua calda posizionati alla base della schiena possono anche essere d’aiuto. Il calore aiuta a rilassare i muscoli, riduce la tensione e il dolore.

Massaggi e aromaterapia

In questo caso sarà utile la presenza del partner o dell’accompagnatore. Gli si chiederà di fare un massaggio. Sarà utile provare a visualizzare le mani che passano sulla schiena, le ricerche sostengono che questo aiuta la produzione di ossitocina, l’ormone che favorisce le contrazioni e quindi fa avvicinare il momento del parto. Si può provare anche a mettere delle gocce di salvia sclarea, gelsomino o rosa su di un fazzoletto e inalare durante il travaglio. Il massaggio e le inalazioni sostengono il rilassamento e anche qui la produzione di endorfine.

Share
Published by
Francesca Rendano

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago