Agenzia matrimoniale riunisce Corea del Nord e del Sud

Un'agenzia matrimoniale riunisce Corea del Sud e Corea del Nord

Cinquecento matrimoni fra coreane del Nord e coreani del Sud, in 5 anni solo 3 di queste unioni sono finite con un divorzio, a dispetto di qualsiasi divisione politica. Il merito è tutto di Choi Young-hee, una signora di mezza età che ha pensato bene di creare un’agenzia matrimoniale molto particolare con sede a Seul.

In cosa consiste la particolarità? In parte si chiarisce nel nome, si chiama, infatti: ‘Consulenze matrimoniali Uomo della Corea del Sud-Donna della Corea del Nord‘ e i suoi servizi sono finalizzati a soddisfare le esigenze degli uomini coreani del Sud in cerca di donne coreane tradizionali, non troppo emancipate come invece sembrano essere le coreane del Sud.

A Choi, oltre all’evidente capacità di combinare gusti e tratti della personalità dei suoi clienti, va riconosciuto il grande merito di essersi fatta interprete di un profondo disagio del suo Paese, scisso da una separazione arbitraria, che ha diviso le famiglie e lasciato in tutti un profondo senso di vuoto e frustrazione.
A determinare il successo di queste unioni contribuiscono indubbiamente la proverbiale bellezza delle coreane del Nord e la stabilità economica e l’agiatezza che sono in grado di garantire loro gli uomini del Sud.
Gli uomini del Sud, inoltre, sono ancora restii ad accettare l’emancipazione delle compaesane che nel giro di qualche decennio da donne timide e sottomesse che erano sono divenute consapevoli di se stesse e desiderose di auto realizzazione. Questa tendenza di modernismo invece non ha mai investito le ragazze del Nord, che per questo motivo vengono vissute come ‘più rassicuranti’ dagli uomini.
Choi fornisce, poi, un altro dato: la maggior parte degli uomini che si recano nella sua agenzia matrimoniale sono discendenti di famiglie del Nord, dove hanno ancora parenti che non hanno mai conosciuto e che nel desiderio di unirsi ad una rifugiata celano un desiderio di ricongiungimento affettivo con la loro famiglia d’origine. Così mentre da noi nascono le agenzie matrimoniali per i brutti, in Corea nascono le agenzie per superare le divisioni politiche.
In Corea del Sud si trovano circa duemila rifugiati del Nord, di cui poco più della metà sono donne. Arrivare a Seul e potersi affidare ai servizi di Choi offre loro la possibilità di crearsi una nuova vita, e integrarsi in Corea del Sud.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago