Chiedere la mano, tra tradizione e modernità

Chiedere la mano

Chiedere la mano della sposa è un rituale che è sempre più spesso presente solo nei film, ma diciamoci la verità ha un ché di realmente romantico e ogni donna che ha desiderio di sposarsi un giorno, immagina il momento della richiesta della mano come una cosa super romantica, un momento idilliaco in cui il proprio uomo dichiara una volta per tutte di voler passare il resto della vita con te. Questo evento però, come tutto ciò che è legato al matrimonio, nasce da delle tradizioni ben precise, ha delle sue ragioni e delle regole da rispettare. Oggi la richiesta della mano viene sempre più personalizzata, ma è sempre bene conoscere le origini e le regole del galateo legate a ciò che facciamo.

La tradizione dice che la richiesta della mano della sposa va fatta dallo sposo ai genitori della sposa e che che con essa si formalizza socialmente il fidanzamento che si presentano ufficialmente alle loro famiglie, fissando anche una data per la celebrazione delle nozze.

Le origini di questo evento sono legate al fatto che le giovani donne avevano bisogno del consenso da parte del padre o del tutor per potersi sposare. Durante la richiesta della mano si ‘negoziava’ soprattutto l’aspetto economico delle nozze.

Oggi le cose sono cambiate, la richiesta della mano è più che altro una formalità un atto a carattere familiare fatto principalmente per comunicare che ci si sposerà ma non per avere il permesso di farlo.
Secondo il galateo delle nozze quando si richiede la mano della sposa, i genitori dello sposo devono andare a casa di quelli della sposa, lo sposo deve aver precedentemente inviato la stessa mattina dei fiori bianchi alla sposa.

Le regole che riguardavano invece i regali da farsi erano che lo sposo doveva dare l’anello di fidanzamento alla sposa e lei doveva regalare al futuro marito un orologio, anche qui oggi è molto lasciato al piacere degli sposi. Diciamo che le tradizioni legate alla richiesta della mano hanno delle radici molto lontane e del tutto giustificate ma ad oggi la situazione è un po’ diversa e per sposarsi non c’è bisogno di una dote particolare, per fortuna!

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago