Cos'è un contratto prematrimoniale?

I film americani e le notizie di cronaca rosa ci parlano spesso di contratti prematrimoniali, con particolare riferimento a nozze vip o reali. Ma di cosa si tratta effettivamente? Cos’è un contratto prematrimoniale e che validità ha in Italia?

In un’epoca e in una società sempre più dominata dal materialismo e dal dio denaro, l’accordo prematrimoniale sta diventando la norma in quegli Stati in cui è ammesso dalla legge. La patria di questa usanza è senz’altro l’America, seguita a ruota dall’Inghilterra. Negli ordinamenti anglosassoni le nozze sono molto spesso precedute da accordi di natura molto poco romantica, finalizzati a regolare la futura situazione economica e personale dei coniugi. Nel contratto prematrimoniale si decide anticipatamente cosa avverrà in caso di naufragio del matrimonio, sia in merito all’affidamento dei figli che riguardo alla spartizione dei beni e al mantenimento economico dell’ex consorte.

I cosiddetti ‘prenup’ regolano il 90% dei divorzi che hanno luogo oltreoceano e, sul modello del contratto prematrioniale anglosassone, hanno trovato regolamentazione anche in Paesi come la Spagna, la Germania, il Portogallo, il Giappone e la Grecia, tutti con gli opportuni adattamenti.

Un esempio di contratto prematrimoniale rimasto famoso nella storia è sicuramente quello stipulato tra Aristotele Onassis e Jacqueline Kennedy. Ci volle un anno intero per redigere le 22 pagine e le 170 clausole in cui vennero stabiliti la liquidazione in caso di rottura, il testamento, le modalità del regime di non convivenza e persino la frequenza degli incontri sessuali.
Spostandoci ai giorni nostri possiamo invece citare l’accordo prematrimoniale hollywoodiano tra Tom Cruise e Katie Holmes (che ha poi trovato effettiva applicazione) o quello regale tra William e Kate.

E in Italia cosa succede? E’ bene precisare che nel nostro Paese questo genere di contratto non ha alcuna validità legale, nella misura in cui limiti la libertà dei coniugi in occasione del divorzio. L’art. 24 della Costituzione vieta espressamente il formarsi di intese preventive di divorzio che vadano a circoscrivere e compromettere dei diritti ritenuti indisponibili dall’ordinamento giuridico. I coniugi non possono quindi decidere in anticipo le condizioni per il mantenimento dei figli e del partner, nè l’assegnazione della casa familiare.
La legge mira con queste norme a tutelare la parte più debole economicamente tra i due, evitando che contragga matrimonio a condizioni palesemente ingiuste e vessatorie.
Eventuali accordi di natura finanziaria sono validi solo ed esclusivamente se stipulati in sede di divorzio, mai prima.

Eppure, stando a una recente ricerca dell’Imr-Centro nazionale studi e ricerche sul diritto della famiglia, ben il 23% degli italiani sarebbe favorevole alla sottoscrizione di un patto prematrimoniale. Il che non sorprende, dato che secondo l’Istat i matrimoni in Italia durano 15 anni e almeno 3 su 10 terminano entro il decimo anniversario di nozze. Purtroppo per loro, in attesa di eventuali modifiche legislative, devono accontentarsi della mera separazione dei beni.

Share
Published by
Valentina Proietti

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago