Decorazioni vintage per il matrimonio: le proposte più originali [FOTO]

[galleria id=”20081″]

Tantissime le coppie che scelgono le decorazioni vintage per il matrimonio, un trend sempre più popolare di cui è davvero impossibile non innamorarsi. Gli oggetti retrò possono infatti essere riutilizzati o fatti personalizzare per abbellire così gli esterni ma anche gli interni della location scelta per il ricevimento con gli ospiti. Vediamo insieme in che modo.

Le decorazioni vintage per gli esterni

Le location esterne possono essere abbellite in diversi modi grazie a mobili e piccoli oggetti dall’ispirazione vintage. Se il vostro sarà un matrimonio con cerimonia religiosa all’aperto, potrete far realizzare un arco o persino l’altare di nozze a partire da porte in legno dallo stile vintage, come vi dimostreranno le immagini della nostra fotogallery, da combinare con composizioni floreali nelle tinte che preferite.

Ad accogliere gli ospiti potrete far sistemare vecchie biciclette in ferro e vasi in legno, ma anche set di valigie di vecchio stampo e segnali dalle grafiche retrò faranno al caso vostro. Uno dei trend in più rapida espansione è quello di utilizzare vecchie cornici in legno e ceramica per abbellire gli ambienti all’aperto, lasciandole sospese agli alberi oppure fissandole in modo che circondino i tavoli e i posti a sedere. Vecchie macchine da scrivere, bauli e composizioni in legno grezzo daranno all’atmosfera un tocco più suggestivo.

Le decorazioni vintage per gli interni

Il matrimonio in stile anni ’20 è la scelta di chi ama un mood più raffinato, per questo le decorazioni per interni ispirate a questo allure piacciono sempre molto alle spose. Parliamo infatti di composizioni con perle che ricadono dai vasi utilizzati come centrotavola e piume in toni tenui, tipiche di quel periodo storico.

D’altra parte, nel campo dei centrotavola in stile vintage, hanno un posto di primo piano i modelli in legno, dai vasi alle strutture più complesse con sezioni di tronchi e lanterne abbinate. Le lanterne sono del resto i centrotavola dall’ispirazione retrò più romantici, modelli da preferire anche in ferro battuto con rose bianche o rosa cipria ad abbellire la base. Faranno al caso vostro anche composizioni artistiche con vecchi libri dalle rilegature in pelle, fasce in pizzo e merletto.

Anche gli inviti possono essere fatti confezionare ispirandosi allo stile vintage, con stampe da scegliere in base al periodo storico a cui le vostre nozze si ispirano. Date uno sguardo alle immagini della nostra fotogallery, quali decorazioni vintage saranno perfette per le vostre nozze?

Share
Published by
Rosaria De Benedictis

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago