Fotografo matrimonio: il prezzo in base a cosa varia?

matrimonio-foto

Avete stabilito la data delle nozze e state pensando al fotografo del matrimonio? Giustissimo, meglio farsi un’idea dei prezzi fin dall’inizio, infatti non sarà una spesa da poco. Se si sceglierà un fotografo professionista e specializzato in matrimoni e grandi eventi il prezzo si potrà aggirare anche intorno ai 2000, molto dipenderà da quello che richiederete voi, dall’album scelto, da se vorrete anche il video delle nozze o da se vi appoggiate ad un’agenzia o ad un fotografo che lavora in proprio. Molte sono le variabili che fanno cambiare il prezzo di un fotografo per il matrimonio, ma vediamo quali sono per farci un’idea.

In media un fotografo con una buona preparazione tecnica chiede per una giornata completa di lavoro (cerimonia più ricevimento) con anche il foto-libro con le migliori immagini (circa 60/80) 1500 euro circa, ovviamente si trovano anche quelli che si fanno pagare 500 euro e quelli che se ne fanno pagare 6000.

Il prezzo per il fotografo del matrimonio varierà in base a molti fattori, primo far tutti la fama del fotografo, ovviamente più conosciuto sarà più si farà pagare, ma a parte questo ecco quali sono le variabili pratiche che faranno aumentare o diminuire il prezzo del servizio.

 

  • Fotografo con studio: il fotografo che ha l’affitto da pagare vi chiederà di certo di più rispetto ad uno che non ha lo studio. Ci sono fotografi che lavorano anche senza uno studio, utilizzando il sito internet per mostrare il suo lavoro.
  • Studi fotografici che partecipano alle fiere: questo tipo di fotografi sono inseriti nel circuito dei matrimoni e solitamente costano di più, infatti tutte le spese per le partecipazioni alle fiere hanno un costo e lo ripartiranno sui servizi a cui lavoreranno.
  • Che servizio richiederete: il prezzo varierà anche in base al lavoro che il fotografo dovrà svolgere e a quante ora dovrà essere presente. Ci sono in ogni caso dei fotografi che vendono dei pacchetti che prevedono il fotografo solo per la cerimonia o anche per il ricevimento, ogni opzione ha un prezzo a sé.
  • Numero di fotografi o assistenti presenti al matrimonio: a seconda di quello che chiederete il professionista deciderà se mandare un solo fotografo o anche al tre persone di supporto, questo comporterà ovviamente l’aumento del prezzo.
  • Richiesta dell’album: se volete un album in pelle e con tutti gli ingrandimenti delle foto di certo il prezzo sarà superiore rispetto ad un album più semplice con ingrandite solo le immagini importanti.
  • Commissione al wedding planner: se vi siete affidate ad un esperto per l’organizzazione delle nozze, una percentuale del prezzo del fotografo andrà a lui.
  • Tasse: le tasse da pagare per un fotografo saranno intorno al 46% del prezzo totale.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago