Galateo delle nozze: le regole del perfetto invitato

Galateo perfetto invitato nozze

Come per ogni aspetto del matrimonio, il galateo delle nozze detta le regole anche per il perfetto invitato. Da quando si riceve l’invito fino alla cerimonia e al ricevimento è necessario conoscere alcune regole di comportamento e bon ton, onde evitare di fare brutte figure. Vediamo allora insieme cosa dice il galateo in materia di invitati alle nozze.

Partiamo dagli inviti. E’ bene rispondere all’invito il prima possibile, confermando o meno la propria presenza al matrimonio. Gli sposi apprezzeranno molto questa piccola accortezza e gentilezza, che permetterà loro di avere tutto il tempo necessario per organizzare le nozze nel migliore dei modi, dalla cerimonia fino al ricevimento.

Cercate di non arrivare tardi alla cerimonia e, anzi, è meglio arrivare con un buon anticipo. Ricordate che l’unica persona alla quale è concesso di farsi aspettare è la sposa. Non aspettate la sposa all’ingresso della chiesa o del municipio, come si fa spesso, ma date il buon esempio accomodandovi all’interno in modo da non creare confusione e rendere più agevole alla sposa l’ingresso in chiesa e favorire anche la buona riuscita delle foto e del video.

Per quanto riguarda gli abiti da cerimonia, scegliete un capo adatto al tipo di matrimonio e all’orario in cui si celebra. Oltre al bianco, assoluto appannaggio della sposa, anche il nero sarebbe da evitare a meno che il matrimonio non si svolga di pomeriggio con ricevimento la sera, ma è bene comunque ravvivarlo con un altro colore evitando il look total black. In generale ricordate che partecipare a un matrimonio richiede un abbigliamento elegante ma senza eccessi e stravaganze.

Il galateo delle nozze per il perfetto invitato detta regole anche sui regali da fare agli sposi. Allora ben vengano i doni che si attengono alla lista nozze, sempre che gli sposi l’abbiano prevista. In questo modo si è certi che il regalo venga apprezzato. Vanno bene i doni al di fuori della lista nozze, ma a patto che si conoscano molto bene gli sposi e i loro gusti o se si è a conoscenza di qualche particolare necessità della coppia.

Arrivando al ristorante, il galateo delle nozze dice un secco no alla modifica dei posti a sedere assegnati dagli sposi a parenti e amici invitati alle nozze. Ricordate che siete pur sempre ospiti degli sposi per il loro grande giorno e cambiare i posti non rappresenta un atteggiamento educato e gentile. Inoltre, pensate a quanto tempo avranno speso a scegliere la disposizione dei tavoli al ricevimento e a compilare il tableau mariage!

Share
Published by
Alessandra Amorosi

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago