I bouquet invernali da sposa più belli [FOTO]

[galleria id=”16057″]

I bouquet invernali da sposa non hanno di sicura nulla da invidiare a quelli estivi, permettono un maggiore sforzo di fantasia e soprattutto una maggior personalizzazione che non contempla solo l’uso dei fiori ma anche di altro genere di decorazioni o di frutta e verdura di stagione. I colori sovrani saranno il bianco della neve, il rosso delle mele, la trasparenza delicata del ghiaccio, l’arancione delle zucche, il verde di pini e agrifogli.

Fiori e composizioni perfetti

Come non ci stancheremo mai di dire, ne abbiamo parlato anche in merito ai bouquet da sposa autunnali, il primo passo da fare è quello di stare attenti alla stagionalità dei fiori per fare in modo che tutto rimanga perfetto e fresco fino a sera o almeno fino al fatidico lancio del bouquet.
Tra i fiori che resistono al freddo e sbocciano anche in questa stagione vi sono le orchidee e gli amaryllis. Di orchidee esistono svariate tipologie, quelle più adatte alle spose sono bianche o screziate di rosa e sono perfette per creare dei bouquet rotondi, gli amaryllis, invece, che nella simbologia dei fiori hanno trai vari significati anche quello di timidezza (una delle caratteristiche per antonomasia della sposa), consentono svariate composizioni e sono utili anche per creare dei bouquet a cascata.
Le dalie, di cui esistono ben 35 varietà di ogni forma, dimensione e colore sono l’ideale per chi ha dato uno stile vintage a tutto il matrimonio, le rosmelie che hanno l’aspetto grosse rose a più strati sono altamente scenografiche e possono essere utilizzate sia per composizioni voluminose, sia da sole per un originale bouquet monofiore.

Narcisi bianchi per formare una sorta di candida nuvola da abbinare al vestito per la sposa d’inverno, questi fiori hanno una simbologia potentissima e sono l’ideale solo per le meno superstiziose o per quelle che confidano nelle tradizioni asiatiche che vedono questo fiore come un vero e proprio portafortuna. Ancora: ranuncoli, lavanda, rose (rosse, rosa e bianche), fresie, narcisi, tulipani, come vedete la scelta floreale per l’inverno non è affatto limitata, quel che è certo è che per rendete più originale la vostra composiozione potrete scegliere di usare altro genere di “frutti della terra”, sono bellissimi e profumati ad esempio i rametti di pino, da abbinare con bacche rosse o arancioni. Anche la frutta secca si presta ad essere unita per creare bouquet fuori dal comune, insieme a tronchetti di cannella o liquirizia pura che donano anche una profumazione inebriante da riprendere durante il matrimonio nel buffet dei dolci oppure anche nella realizzazione di segnaposto golosi per gli ospiti.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago