Matrimonio a Firenze: location ideale tra arte e cultura

Matrimonio a Firenze

Se avete deciso di organizzare il matrimonio a Firenze, avete scelto una location ideale per delle nozze tra arte e cultura. Il capoluogo fiorentino offre una scenografia unica per la cerimonia, ma anche per realizzare le foto e per festeggiare con parenti e amici al ricevimento di nozze. In una città così ricca di fascino e storia non c’è che l’imbarazzo della scelta per le coppie di futuri sposi che vogliono rendere il proprio matrimonio romantico e indimenticabile.

Il matrimonio a Firenze è sinonimo di garanzia di aver scelto una location ideale tra arte e cultura uniche al mondo. Se avete deciso di sposarvi nel capoluogo toscano e volete celebrare le nozze con rito religioso, sappiate che nella scelta della chiesa entrano in gioco due fattori principali. Innanzitutto la parrocchia dovrebbe essere quella dove uno dei due sposi vive o eventualmente dove marito e moglie andranno a vivere. Ma è possibile chiedere il permesso di celebrare il matrimonio in una particolare chiesa dedicata a un santo al quale si è appunto devoti.

Se invece per il vostro matrimonio a Firenze avete scelto una cerimonia civile, il luogo scelto dal Comune è la bellissima Sala Rossa di Palazzo Vecchio. Per questa location i costi variano e possono partire dall’essere gratis – se uno degli sposi è residente a Firenze – fino ad arrivare a quasi 1.000 euro quando si tratta di cittadini non fiorentini e di cerimonie celebrate ad orari particolari. Un’altra location per le nozze a Firenze è la stupenda Villa Vogel con il suo verdissimo parco. Ovviamente scegliere Firenze come location del matrimonio assicura a gli sposi un meraviglioso servizio fotografico, grazie alle numerose bellezze artistiche disseminate in città.

Tra i tanti luoghi dove potreste farvi immortalare per foto e video delle nozze, troviamo il lussureggiante Giardino di Boboli, il suggestivo belvedere di Piazza Michelangelo, la famosissima Piazza della Signoria, il romantico Ponte Vecchio e la scenografica piazza Santa Croce. Per dove celebrare il ricevimento di nozze, poi, la scelta e ampissima. La Toscana è una regione ricca di bontà enogastronomiche oltre che storiche e culturali. La buona riuscita di un pranzo o di una cena di nozze è quindi assicurata in uno dei tipici agriturismi o nei più classici ristoranti della zona. Ovviamente, se non siete del posto e avete deciso di celebrare il matrimonio a Firenze, non potete non fermarvi in città qualche giorno per visitare tutte le sue bellezze e iniziare al meglio il viaggio di nozze.

Share
Published by
Alessandra Amorosi

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago