Categories: AbbigliamentoModa

City style e look africano si fondono in Suno

[galleria id=”5973″]

Avete mai sentito parlare del brand Suno fino ad ora? Allora è il caso di colmare questa lacuna. Suno è stato fondato nel 2008 da Max Osterweis dopo più di un decennio passato ad osservare le produzioni tessili in Kenya. Il continente africano pieno di risorse umani, spesso controllate da una attività politica ed economica non capace di investire in essa, è diventato però grazie a talento e buona volontà il catalizzatore per realizzare effettivamente qualcosa con quei tessuti. Alla base c’è un sistema di commercio equo solidale che conivolge molti lavoratori locali del Kenya, influenzando positivamente e potenziando un cambiamento sociale ed economico. La progettazione e lo sviluppo dell’abbigliamento Suno si svolge a New York City, mentre i campioni di tessuto sono esportati dal Kenya, per poi essere prodotti artigianalmente in piccole botteghe.

La collezione 2010 fu ispirata dai tessuti tradizionali degli interni delle case americane caratterizzanti il 1960, mentre per la stagione primavera estata 2011 il duo Max Suno Osterweis e Erin Beatty non riposa sugli allori e si concentra su delle stampe miste. Suno crea un mix di grafie floreali, a righe, eccentriche, comuni, rivolgendosi ad un pubblico giovane. Alcuni motivi floreali sono ingranditi, ripetuti, deformati con strisce o altro, in modo che ci sia sempre un denominatore comune che lega la grafica utilizzata in un ensemble di tessuti variopinto. Carta da parati e tappezzeria strappata a sofà e poltrone si mixa sfrenatamente ed ecletticamente: abiti da tè, camicioni peruviani, lana lavorata, paillettes, top colorati, spille fatte in pasta colorata, abiti da caccia, Ikat, trucco e look anni ’60, sono alcuni degli elementi predominanti nella nuova collezione primavera estate 2011 della Suno. Capi di abbigliamento che riescono ad essere al tempo stesso familiari e confortevoli, nonché seducenti e innovativi presentando caratteristiche e stili di tendenza nella primavera estate 2011.

L’abbigliamento Suno è fonte di entusiasmo ma cosa più importante va ad accodarsi a quei marchi che finalmente riescono ad acquisire popolarità diffondendo il loro concetto di produrre vestiti che rendano in qualche modo il mondo un posto migliore, proprio come la linea Love From Emma per People Tree dell’attrice Emma Watson.

Recent Posts

Dove conviene comprare casa in Italia? Le zone ideali

Un investimento immobiliare è spesso una delle decisioni più importanti della vita. Ma cosa rende…

4 mesi ago

Sapete qual è il nome femminile più amato in Italia? Insospettabile

Ogni anno, migliaia di genitori si trovano di fronte alla scelta più dolce e significativa:…

4 mesi ago

Acqua di cottura della pasta, sbagli a buttarla: puoi utilizzarla in mille modi

Quando cuociamo la pasta è automatico per noi scolare la pasta e buttare l'acqua di…

4 mesi ago

Fibromi penduli sul collo, come eliminarli in maniera naturale

I fibromi penduli, meglio conosciuti come porri, sono delle escrescenze benigne che pendono dalla pelle.…

4 mesi ago

Spruzza l’alcol sul letto, non potrai più farne a meno: risolve un noto problema

L’alcol è un potente disinfettante, ma pochi sanno che risolve anche un problema molto diffuso…

4 mesi ago

Macchie d’olio sulla tovaglia, non serve la lavatrice: ti basta fare questo

Ecco il rimedio con cui dirai addio alle macchie di olio sulla tovaglia. È un…

4 mesi ago